Hyundai Staria

La Hyundai Staria è una delle ultime esponenti della razza delle grandi monovolume. Anche se da un lato propone una formula tradizionale, dall’altro questa coreana mostra una linea molto moderna, quasi da concept car. La carrozzeria è caratterizzata infatti da forme minimaliste e da tratti essenziali. A movimentare le sue superfici levigate sono gruppi ottici Led Parametric Pixel, simili a quelli delle elettriche Ioniq. La vettura è lunga 525 cm e ha un passo di 327 metri, mentre l’altezza e la larghezza sono entrambe di 199 cm. La plancia ospita due display, uno per la strumentazione e l’altro per l’infotainment. I controlli del climatizzatore sono integrati nello stesso pannello centrale. La Hyundai Staria usata popola gli annunci con due varianti. Quella battezzata Station Wagon ha una dotazione più semplice e può ospitare fino a nove passeggeri su tre file di sedili. Quella chiamata invece Luxury tiene fede al suo nome con un ambiente più raffinato e sette posti. A fare la differenza in questo allestimento sono in particolare le due poltrone Realx della fila centrale, che si possono trasformare in vere chaise longue. Qui nella dotazione di serie spiccano tra le altre cose anche i rivestimenti in pelle, il tetto apribile, l’impianto audio Bose e le porte laterali scorrevoli.

I MOTORI DELLA HYUNDAI STARIA USATA
Anche se sulla scena internazionale la Hyundai Staria è proposta con una gamma motori più articolata, in Italia la monovolume coreana ha visto sinora il listino monopolizzato da un’unica motorizzazione. Si tratta di una unità a gasolio, senza alcuna forma di elettrificazione. È il ben conosciuto 2.2 VGT che in questa configurazione ha una potenza di 177 CV e sviluppa una coppia massima di 430 Nm. Passando al setaccio le inserzioni si possono tuttavia trovare diverse soluzioni a livello di trasmissione. È dunque possibile scegliere tra la variante a trazione anteriore, con cambio manuale a sei marce oppure automatico a otto rapporti, e quella integrale Awd Htrac che fa invece coppia fissa con l’automatico.

PRO E CONTRO DELLA HYUNDAI STARIA USATA
È facile intuire quale sia il pregio principale della Hyundai Staria. L’abitacolo è molto ampio ed accogliente e offre una eccellente flessibilità, per venire incontro a ogni esigenza. Si possono dunque trasportare fino a nove adulti o oggetti anche molto voluminosi, adattando gli arredi senza grossa difficoltà. Viste l’altezza e la massa, nell’ordine delle due tonnellate, la Hyundai Staria di rivela spigliata e gradevole da condurre, con una deriva laterale tutto sommato contenuta. L’impostazione generale privilegia chiaramente il confort, ma l’impressione è quella di una buona stabilità pure alle andature sostenute. Tra i componenti promossi c’è inoltre lo sterzo, che si rivela progressivo e capace di assicurare un buon feedback. Le dimensioni rappresentano chiaramente un limite importante negli spazi stretti. In ogni caso l’ampiezza delle superfici vetrate aiuta a farsi un’idea precisa degli esatti ingombri, al di là del supporto fornito da sensori e telecamere. Da ultimo, un consiglio: il portellone è molto grande e quando lo si apre occorre fare bene i conti con lo spazio disponibile alle spalle.
Leggi Tutto