
Accordi
Locauto di nuovo partner dell’Inter
Per il decimo anno consecutivo, la società di locazione sigla un accordo con il club nerazzurro, che comprende fra l’altro promozioni per i tifosi
ABBONATI: È GRATIS
Un nuovo strumento per i professionisti del fleet management
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.
Per il decimo anno consecutivo, la società di locazione sigla un accordo con il club nerazzurro, che comprende fra l’altro promozioni per i tifosi
Secondo Bloomberg News, la specialista della locazione multimarca di BNP Paribas starebbe trattando con il gruppo Mercedes-Benz per comprare la concorrente. Ma ci sarebbero altri pretendenti
La piattaforma di servizi di mobilità statunitense annuncia il pieno controllo sull’app europea di fruizione di taxi, noleggio auto, micromobilità e trasporto pubblico
La Casa tedesca ha introdotto una formula specifica per chi percorre pochi chilometri: accessibile anche ai neopatentati, è riservata alle gamme A1, A3 e Q2
L’associazione delle imprese di autonoleggio diffonde una nota per esprimere contrarietà all’ipotesi di un’iniziativa dell’Ue di vincolare le flotte ad adottare vetture a corrente già fra cinque anni
Le immatricolazioni dei primi sei mesi dell’anno hanno visto le società di renting a lungo termine di proprietà dei costruttori automobilistici superare quelle dei grandi operatori multimarca
I due marchi cinesi sbarcano nel noleggio a lungo termine: nasce il nuovo brand "Omoda & Jaecoo Mobility"
La società di locazione di Stellantis propone agli addetti della Santa Sede le sue formule a lungo termine con vetture elettriche
Secondo l'ultima analisi dell'Unrae, nei primi sei mesi dell'anno è stato registrato un aumento del 6,6%
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.
L'analisi trimestrale dell'associazione e della società di ricerche Dataforce fornisce dati in crescita per il comparto, ma non mancano difficoltà, soprattutto nei veicoli commerciali leggeri. Favorevoli le previsioni per il 2025
Nel 2026 entrerà in vigore l’obbligo di annotazione al Pra dei dati del locatario. Un’operazione che, secondo l’Aniasa, potrebbe costare alle imprese del settore circa 35 milioni di euro all’anno
Nei primi cinque mesi la quota di vetture con la spina tra quelle in locazione è salita di quattro punti e mezzo, dal 7,8 al 12,3%
I clienti del fornitore di energia che sottoscrivono un contratto e a lungo termine con la rete di locazione ricevono una wallbox gratuitamente
Dai dati di immatricolazione di maggio emerge come la corsa delle auto plug-in stia riprendendo vigore. Fra le vetture attribuibili a vario titolo alle imprese, il canale del noleggio a lungo termine è quello che fa registrare la media di CO2 più contenuta
Nel primo trimestre 2025, +10% di fatturato per il lungo termine e +6% per il breve. A fine 2024 i veicoli in circolazione erano, rispettivamente, 13 milioni e 140 mila
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!