Comode, eleganti, con un'ottima dotazione di serie: le sostitute della "Carina", per quanto di dimensioni medie, offrono abitabilità e capacità di carico generalmente tipiche delle ammiraglie. Tecnicamente giapponesi, nascondono le loro origini sotto la linea e gli allestimenti tipicamente europei. La "1600" (da 81 kW) berlina costa 37,1 milioni di lire, la "duemila" turbodiesel (da 66 kW), in versione station, 40,6. Entrambe hanno la nuova garanzia Toyota: 5 anni o 160 mila chilometri. RICCA IN TUTTO. La buona impressione che si ha all'esterno, viene confermata dall'abitacolo: la Toyota "Avensis" è spaziosa, confortevole e comoda. Soprattutto per chi siede dietro, lo spazio non manca mai, anche se chi sta davanti arretra un po' il sedile. Molto efficace la climatizzazione, dotata di un sofisticato impianto manuale. Completa, infine, la dotazione di serie. Oltre al climatizzatore, comprende airbag anteriori e laterali, ABS, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori e molto altro ancora: l'unico optional disponibile è la vernice metallizzata. SEMPRE TRANQUILLA. La "Avensis" si comporta bene anche su strada. Dedicata più a chi preferisce guidare in modo rilassato, esce comunque bene anche dalle situazioni di emergenza, con reazioni facilmente controllabili, anche grazie alle ottime doti dello sterzo. Buone le prestazioni velocistiche: mentre la "2.0 TD" si trova nella media delle sue concorrenti (con una velocità massima di poco superiore ai 170 km/h), la "1600" (capace di superare i 190 km/h) è addirittura nella fascia alta, rivaleggiando con l'Alfa Romeo "156" di pari cilindrata. IN SINTESI. Comoda, sicura, con un'ottima dotazione di serie, la Toyota "Avensis" è davvero convincente. Se a tutto questo si aggiunge la forma di garanzia con cui verrà venduta, non si può che stare tranquilli: i passi avanti fatti dalla Toyota dai tempi della "Carina" si vedono tutti.