Alla Seat spetta il ruolo di rappresentare il lato più sportivo del gruppo Volkswagen e la "Leon" lo fa senza mezzi termini, sia con l'immagine sia coi contenuti.
Vistosa, esuberante, a tratti persino eccessiva, la "Leon 1.9 TDI/150 CV Top Sport" lascia poco spazio alle interpretazioni: è la macchina per chi mette potenza e prestazioni al primo posto nella personalissima graduatoria di priorità.
Per il resto, la "Leon" è, tecnicamente parlando, una copia dell'apprezzata "Golf IV", con la quale condivide la consueta cura costruttiva delle ultime generazioni delle automobili del Gruppo tedesco. Il prezzo, tuttavia, è ancora piuttosto elevato, soprattutto considerando che, per completare la dotazione di serie con l'Esp, occorre mettere mano al portafogli.
Pregi e difetti
SEAT Leon
Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
Pregi
Prestazioni molto elevate
Posizione di guida
Difetti
Prezzo elevato
Erogazione della potenza
Velocità
Massima
Accelerazione
0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo
Ripresa
(a min/max carico)
70-120 km/h
1 km DA 70 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
214.014 km/h
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
8.8 s
16.5 s
29.8 s
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
15.7 s
30.6 s
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
39.8 m
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
16.9 km/l
14.3 km/l
13.5 km/l
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
SEAT Leon 1.9 TDI 150CV Top Sport
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
I motor show di una volta non esistono più. O quasi, perché la terza edizione della rassegna conferma le ragioni della formula ibrida, tra città e fiera
Davide Cironi inizia a scrivere per Quattroruote raccontandoci non soltanto supercar, ma pezzi unici come questa Ferrari 812 Competizione A. Fra tecnica e istinto, razionalità e passione
Il 2020 sarà l’anno della Seat Leon, e dopo l’hatchback tocca ora alla wagon anticipare le novità della prossima generazione in una serie di foto spia. Nella sua versione familiare, la media del...
I prototipi della quarta generazione della Seat Leon circolano da tempo, ma queste sono le prime foto spia della variante sportiva firmata Cupra. Pur non avendo la certezza che si tratti di questo...
Mentre la nuova Seat Leon, attesa sul mercato per la fine dell’anno, continua i suoi test aspettando la presentazione ufficiale, un nuovo bouquet di foto spia svela qualche dettaglio sui cambiamenti ...
La Seat ha iniziato a inserire nella Arona alcuni elementi in Oryzite, un materiale ottenuto dalla lolla di riso, sottoprodotto della lavorazione del cereale. Al momento la Suv compatta spagnola...
Negli ultimi anni, l’industria dell’auto ha riservato diverse sorprese: quello che fino a pochi mesi fa sembrava scritto nella pietra, oggi non vale più. Emblematico è il caso di Seat, un...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Il noleggio a lungo termine rappresenta oggi una delle risposte più concrete a chi cerca libertà di movimento, controllo dei costi e sostenibilità, senza gli oneri gestionali che tradizionalmente accompagnano la proprietà di un veicolo.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.