Jaecoo è il primo brand con il quale il gruppo Chery sbarca in Italia, e lo fa con la C-Suv 7: lunga 4.500 mm esatti da un paraurti all’altro, larga 1.865 mm e alta 1.680, ha un passo di 2.672 mm che consente a cinque persone di viaggiare comode. Muscoloso il look, decisamente “europeo”, con linee tese, sottili fari a led e l’imponente calandra con listelli cromati. Semplice e lineare la plancia, con il grande schermo dell’infotainment da 14” al centro e la strumentazione digitale da 10,3” dietro il volante. Come spesso accade con i modelli cinesi, la dotazione è praticamente full optional su tutta la gamma: sedili in similpelle riscaldabili, clima bizona e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Comodo, sulle versioni a trazione integrale, il sistema di telecamere a 540° che permette di vedere cosa si nasconde sotto la scocca in fuoristrada. Il bagagliaio ha una capacità dichiarata di 584 litri, che diventano 500 nelle versioni a quattro ruote motrici.
Come va. La Jaecoo 7 è disponibile con due motorizzazioni: un 1.6 turbobenzina da 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinato a un cambio doppia frizione a sette rapporti, trazione anteriore oppure integrale. In alternativa c’è la plug-in “Super Hybrid” che prevede un 1.5 turbobenzina a ciclo Miller da 105 kW (143 CV) affiancato da un’unità elettrica da 150 kW (204 CV) e 310 Nm, per una potenza combinata di 255 kW, pari a 347 CV e 525 Nm di coppia massima. La batteria da 18,3 kWh assicura un’autonomia di circa 91 km (130 in città). Per quanto riguarda le sospensioni, sull’asse anteriore c’è un sistema McPherson e al posteriore un multilink. Buono il comportamento in fuoristrada, grazie all’assetto morbido, la curata insonorizzazione dell’abitacolo e modalità specifiche Sand, Snowfield e Offroad per la 4x4. Di serie per tutta la gamma la guida assistita di livello 2 e il monitoraggio dell’angolo cieco.