Bruxelles ha acceso il semaforo verde all'offerta presentato da un consorzio di investitori guidato dal gruppo Volkswagen per l'acquisto della Europcar Mobility Group, società francese tra i principali operatori europei nel campo dell'autonoleggio. In particolare, Green Mobility Holding, il sodalizio composto anche da i fondi di private equity Attestor e Pon, ha ricevuto dalla Commissione europea l'autorizzazione antitrust all'offerta pubblica d'acquisto da oltre 2,5 miliardi di euro.
Parte l'Opa. Il via libera di Bruxelles soddisfa l'ultima condizione sospensiva dell'operazione e, pertanto, l'Autorité des marchés financiers (AMF), l'autorità francese di regolamentazione dei mercati finanziari, ha fissato la fine del periodo iniziale di accettazione dell'offerta pubblica di acquisto al 10 giugno 2022. Green Mobility Holding, che al momento dell'annuncio dell'Opa nel luglio del 2021 aveva raccolto impegni irrevocabili all'adesione da parte di azionisti in rappresentanza del 68% delle azioni in circolazione, punta ad acquisire oltre il 90% del capitale della Europcar. La proposta, già considerata equa da un esperto indipendente incaricato dal consiglio di amministrazione dell'azienda transalpina e definita "nel miglior interesse dell'intero gruppo" dallo stesso Cda, prevede il pagamento di 0,5 euro per azione nel caso non venga raggiunta la soglia del 90%. In caso contrario, il prezzo sarà aumentato a 0,51 euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it