Autodifesa
Chi fermerà la corsa del bollo?
Mentre il governo prepara una simbolica riforma della tassa, Regioni e Province autonome incassano sempre di più
Mentre il governo prepara una simbolica riforma della tassa, Regioni e Province autonome incassano sempre di più
Il parlamento europeo ha approvato un pacchetto di nuove norme, molte delle quali già previste dall’ordinamento italiano. Tra le novità anche lo scambio di informazioni tra i Paesi Ue. Le direttive dovranno essere recepite dai singoli Stati entro tre anni
Dal 1° novembre aumenterà il compenso previsto per gli esaminatori delle prove pratiche. E tra qualche settimana salirà a otto il numero delle ore obbligatorie di guida certificate dalle autoscuole
Le microimprese non hanno gli stessi vincoli dei privati: ecco le possibilità che si potrebbero aprire ai liberi professionisti e alle partite Iva
I richiedenti devono iscriversi a una piattaforma predisposta dal ministero e rottamare la vecchia auto
Le aree urbane funzionali sono i territori che possono accedere agli ecoincentivi: l’elenco completo dei comuni, e come potrebbe cambiare
C’è un limite massimo al prezzo di listino delle auto elettriche sul mercato, che stabilisce quali possono essere acquistate con l’ecobonus statale 2025
Per poter accedere all’ecobonus 2025 per auto elettriche occorre presentare questo documento. Ecco tutto quello che c’è da sapere
La cifra varia in base all’indicatore Isee del richiedente, e va da 9 mila a 11 mila euro: ecco tutto quello che c’è da sapere sui fondi dell’ecobonus
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
I bonus statali 2025 per l’acquisto di auto elettriche nuove sono destinati a persone fisiche e microimprese: ecco nel dettaglio a chi sono riservati
Un'auto nuova su due è ibrida. Normale che alcune Regioni inizino a stringere le maglie delle esenzioni e agevolazioni. Come quest'anno è già accaduto in Piemonte e in Campania
La Consulta sarà chiamata a esprimersi sull’articolo 187 del Codice della strada, rivoluzionato il 14 dicembre 2024
Il Tribunale boccia l’attesa dei 20 minuti tra un servizio e l’altro, ma il ministero delle Infrastrutture ricorrerà al Consiglio di Stato
Quello che di fisico o virtuale bisogna avere con sé per legge, o anche solo per spostarsi in modo pratico
Sconfitta al Consiglio di Stato: per i giudici, l’interesse pubblico alla stabilità dell’ente prevale rispetto al diritto a concludere il mandato
Scarica la Prova .PDF completa
a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!