La Nissan Pathfinder Concept, svelata in anteprima mondiale al Salone di Detroit, anticipa la prossima generazione della nota fuoristrada giapponese, che dovrebbe arrivare nelle concessionarie in autunno in una veste totalmente nuova. Ma per la Nissan è solo la prima di una serie di novità che si profilano all'orizzonte. "Entro la fine del 2012 - ha dichiarato infatti Al Castignetti, vice presidente e general manager della divisione Nissan North America - più del 70% della nostra gamma sarà totalmente nuova o ristilizzata".
Spazio e flessibilità. Realizzata su una piattaforma monoscocca, la concept presenta un design massiccio e aerodinamico al tempo stesso che anticipa il linguaggio stilistico dei modelli futuri del marchio. Nel frontale spicca un'ampia griglia cromata, i grandi fari affusolati e i tergicristalli incassati nel parabrezza rastremato. Il tetto panoramico a doppi pannelli, invece, si abbina ai grandi finestrini. Il nuovo Pathfinder, inoltre, è dotato di spoiler anteriore e posteriore, deflettori aerodinamici e carneature delle sospensioni posteriori. Più in generale, la quarta generazione si contraddistinguerà anche per lo spazio interno e la flessibilità dell'abitacolo, che sarà in grado accogliere fino a sette passeggeri grazie a una terza fila di sedili.
Più parsimoniosa. Sotto al cofano si nasconde un motore V6 di nuova generazione abbinato a una trasmissione a variazione continua CVT e alla trazione integrale. Non sono state diffuse le specifiche tecniche e le prestazioni di questo propulsore, tuttavia, grazie anche al peso ridotto rispetto al modello attuale, la Casa promette di abbattere i consumi del 25% nel ciclo combinato.
Portiere chiuse. Per avere maggiori dettagli sugli interni, sugli allestimenti e sulla dotazione tecnologica della vettura, tuttavia, bisognerà attendere ancora un po'. Al Salone di Detroit, infatti, la Nissan Pathfinder Concept, si lascia ammirare solo nella sua estetica, mentre la Casa mantiene un po' di suspence sull'abitacolo, sebbene siano già state diffuse alcune immagini. Quel che si sa per certo al momento è che il nuovo modello dovrebbe vantare finiture curate e materiali pregiati, un ampio vano di carico e grande spazio per le gambe in tutte e tre le file di sedili.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it