Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Porsche Panamera Sport Turismo
La shooting brake ibrida plug-in [video]

SFOGLIA LA GALLERY

La Porsche svela al Salone di Parigi 2012 la Panamera Sport Turismo Concept, un prototipo che anticipa una ampia serie di novità per il costruttore tedesco. La formula shooting brake, innanzitutto, è inedita ed è altrettanto importante l'anteprima della nuova archietettura ibrida plug-in. Il design, inoltre, anticipa almeno in parte le soluzioni che saranno adottate per il restyling dell'intera gamma Panamera.

Corpo vettura. La Panamera Sport Turismo Concept è lunga 4,95, larga 1,99 e alta 1,40 metri ed è dipinta nella tinta Liquid Metal Blue. Rispetto alla Panamera di serie cambia radicalmente lo stile del volume posteriore che, con i gruppi ottici sottili e allungati, sembra richiamare la 911. La coda è completata da uno spoiler attivo di fibra di carbonio. Per non "sporcare" il profilo delle fiancate, sono state adottate telecamere al posto dei classici specchietti retrovisori e le immagini sono trasmesse ai display integrati nella strumentazione principale. I cerchi di lega con fissaggio monodado adottano una nuova doppia colorazione, mentre le pinze freni sono colorate nella tinta Acid Green: lo stesso colore è utilizzato nel vano bagagli per illuminare il vano delle batterie al litio.

Tecnica e tecnologia. La Panamera Gran Turismo Concept è infatti la prima Porsche a esibire il badge e-hybrid, che indentifica la nuova meccanica ibrida plug-in. Il propulsore 3.0 litri con compressore volumetrico da 333 CV, il noto TFSI già utilizzato in casa Audi, è abbinato a un motore elettrico da 95 CV e offre una potenza combinata di 416 CV, trasmessi alle sole ruote posteriori. Le batterie al litio da 9,4 kWh raffeddate a liquido possono essere ricaricate dalla rete domestica in circa 2,5 ore e garantiscono autonomia per 30 km a emissioni zero, con una velocità massima di 130 km/h. Il consumo medio combinato è inferiore a 3,5 l/100 km con emissioni inferiori a 82 g/km. In tema di prestazioni, i 100 km/h da fermo sono raggiunti in meno di 6,0 secondi. Attraverso un comando sul volante, il guidatore può selezionare le modalità di guida: e-hybrid per dare priorità al motore elettrico ed e-charge per aumentare la ricarica in marcia delle batterie, per poi sfruttarla nelle situazioni di guida più adatte, per esempio all'ingresso di una zona urbana.

Il futuro dentro. L'abitacolo, improntato al minimalismo rispetto alla Panamera attuale, adotta uno schermo TFT che sostituisce completamente la strumentazione convenzionale e che permette di visualizzare di volta in volta le informazioni desiderate; due schermi circolari ai lati (reminescenza dei classici cruscotti Porsche) forniscono informazioni sul sistema di propulsione. Anche l'avviamento, per quanto silenzioso per via del motore elettrico, è sempre posizionato alla sinistra del volante, come da tradizione. Nella console centrale è posto un secondo schermo, insieme ai comandi per gestire climatizzazione, regolazioni dei sedili e sistema multimediale Porsche Comunication Management di nuova generazione. Con il proprio smartphone, inoltre, è possibile gestire in remoto lo stato di carica delle batterie e la climatizzazione. Nella console centrale sono disponibili anche comandi aggiuntivi per orientare il funzionamento dei sistemi di propulsione verso la massima efficienza o la massima sportività.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Porsche Panamera Sport Turismo - La shooting brake ibrida plug-in [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it