Gli studenti della Skoda Vocational School hanno realizzato la Skoda Element Concept: il progetto segue le orme delle precedenti Citijet, Funstar e Atero ed è stato sviluppato in ogni sua parte dagli studenti stessi, partendo dal modello di serie Citigo.
Spiaggina elettrica. Per la Element è stata scelta la formula della buggy da spiaggia ad alimentazione elettrica. La carrozzeria è stata quindi modificata, eliminando sia le portiere che il tetto e trasformando l'abitacolo in due posti. La lunghezza totale raggiunge i 3,59 metri (+30 mm) per via del differente design dei paraurti, mentre il passo è rimasto quello di serie. L'assetto è stato rialzato di 60 mm per favorire la guida in fuoristrada leggero, pur in assenza della trazione integrale.
Pannello solare, impianto audiovideo e frigobar. La caratterizzazione estetica della spiaggiana è affidata anche alle scelte cromatiche, con il giallo ed il nero che si alternano sulla carrozzeria e sui cerchi in lega da 16" con pneumatici M+S. I profili in plastica grezza disegnano gli archi dei passaruota; sono presenti anche i predellini laterali, mentre i paraurti integrano delle protezioni inferiori in alluminio. Gli interni sono caratterizzati dai sedili sportivi in pelle nera e Alcantara, impreziositi dalle cuciture gialle. Il tema bicolore viene ripreso anche dalle finiture della plancia. Al posto dei sedili posteriori della Citigo di serie, la Element Concept ospita un pannello solare e un contenitore: al suo interno troviamo una Smart TV con impianto audio dedicato da 400 watt e un frigobar alimentato dal pannello stesso.
Powertrain dalla e-Up!. La Skoda Element Concept è spinta da un motore elettrico da 82 CV e 210 Nm, abbinato a batterie agli ioni di litio da 18,7 kWh integrate nel pavimento. Con questo powertrain, la vettura raggiunge i 130 km/h e una percorrenza di circa 160 km, mentre non sono noti i tempi di ricarica. Il propulsore è lo stesso della cugina e-Up! di casa Volkswagen, che però non viene proposto sul modello marchiato Skoda. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it