La Skoda ha dato il via alla quinta edizione del progetto Azubi dedicato ai giovani apprendisti della Skoda Accademy e della Secondary Vocational School of Engineering. Un gruppo 20 studenti selezionati avranno così la possibilità di creare una concept car collaborando con gli esperti della Casa madre nei vari settori. Per il 2018 il progetto prevede la creazione di una versione cabriolet della crossover Karoq.
Il progetto. Il lavoro è iniziato dal design, evolvendo lo stile della Karoq per eliminare il tetto e creare nuove proporzioni. Si è poi spostato sul piano tecnico, per poter operare le corrette modifica alla scocca di serie, così da pianificare gli interventi e passare alla vera e propria fase di realizzazione. La Skoda per il momento ha rilasciato solo alcune immagini della lavorazione e un bozzetto. Oltre alla carrozzeria, saranno studiate soluzioni uniche anche per gli accessori e per le finiture, mostrando così le potenzialità del team e permettendo agli studenti di vivere un'esperienza unica nel settore di studio prescelto.
Le quattro concept precedenti. Prima della Karoq Cabriolet, per la quale non è stata scelta ancora una denominazione ufficiale, il progetto Azubi ha dato vita ad altri prototipi: la Citijet del 2014 e la Element del 2017 su base Citigo, la Funstar del 2015 su base Fabia e la Atero del 2016 su base Rapid Spaceback.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it