Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

BMW
La Garmisch rinasce come tributo a Gandini

SFOGLIA LA GALLERY

Un’icona del design italiano anni settanta è tornata in vita. È la Garmisch, una concept ricreata dalla BMW dopo che il modello originale, firmato dalla matita di Marcello Gandini per la Bertone e presentato al Salone di Ginevra del 1970, è andato perso. Quasi cinquant’anni fa la coupé era stata presentata come manifesto futurista: un prototipo caratterizzato da uno stile che staccava nettamente con il passato abbandonando le morbide linee degli anni 60 a favore di tratti tesi ed essenziali. La nuova Garmisch è stata presentata in anteprima mondiale al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, al termine del quale sarà portata a Monaco, dove sarà inserita all’interno della collezione del museo dell’Elica.

Rinata dal nulla. Basandosi su alcune foto d’epoca (i disegni sono andati persi, così come il modello originale), i designer della BMW hanno riprogettato in digitale la Garmisch, aiutati anche dallo stesso Gandini. La realizzazione della vettura, oggi come 50 anni fa, è stata curata da una carrozzeria torinese, che ha ricreato tutti i pannelli della carrozzeria battendo a mano il metallo per ricreare le forme della due porte del 70. Dettagli come il lunotto posteriore, a nido d’ape, sono tipici dello stile di Marcello Gandini, mentre il doppio rene anteriore evolve le forme della calandra di altri modelli firmati dalla Bertone, come la 2800 Spicup, della quale avevamo parlato quando la BMW anticipò la nascita di un nuovo progetto con il designer italiano.

2019-BMW-Garmisch-04

Come l'originale. Anche gli interni, particolarmente curati già sul modello originale, sono stati ricreati fedelmente. La console centrale, orientata verticalmente, è una delle particolarità di questo modello insieme al grande specchio per il passeggero integrato nella plancia. Pure le tinte dei pellami e della carrozzeria riprendono quelle del modello del 1970.

La storia della prima Garmisch. Creata in pochi mesi dalla Bertone come proposta di stile per la BMW, la concept venne battezzata Garmisch in onore di una località sciistica tedesca. L’idea originale fu dello stesso Nuccio Bertone che chiese a Gandini di rivoluzionare le linee della 1602, creando una sorta di erede per la berlina tedesca. I carrozzieri piemontesi scelsero una BMW 2002 tii come base, rivoluzionando le proporzioni della carrozzeria: più lunga, larga e bassa della due porte. Le superfici smussate delle berline bavaresi degli anni 60 divennero così spigolose, stupendo il pubblico del Salone di Ginevra prima che il prototipo fosse portato a Monaco, dove venne ribattezzato E21 prima che si perdesse ogni traccia della vettura. La Garmisch condizionò sensibilmente le linee di alcuni modelli dell’Elica degli anni 70, come le prima Serie 5, la E12 del 1972, e la prima Serie 3, la E21 del 1975.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW - La Garmisch rinasce come tributo a Gandini

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it