Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Toyota
La Mirai diventa una coupé a quattro porte - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Toyota Mirai Concept, ovvero un'anticipazione della seconda generazione della fuel-cell giapponese pronta a debuttare al Salone di Tokyo. Per chi si aspettava un'evoluzione della berlina aerodinamica e tecnologica, ma tutto sommato non certo appassionante, arriva una bella sorpresa perchè la Toyota ha deciso di perseguire obiettivi molto diversi: sportività, design, lusso e piacere di guida, senza ovviamente dimenticare una maggiore efficienza.

Toyota Mirai concept, ecco come sarà la prossima auto a idrogeno

Trazione posteriore e 650 km di autonomia. Secondo i tecnici giapponesi il prototipo è già vicinissimo al modello di serie che vedremo nel corso del 2020. Il salto rispetto alla Mirai presentata nel 2014 e venduta in circa 10.000 esemplari è netto, sia dal punto di vista del design, sia nell'ambito tecnologico. La base di partenza è la piattaforma modulare Tnga a trazione posteriore dei modelli premium Toyota e Lexus, alla quale è abbinato un powertrain alimentato a idrogeno che, rispetto alla prima serie, promette una maggiore reattività e un'autonomia superiore del 30%, grazie anche ai serbatoi più capienti. Considerando i valori attuali della Mirai, la nuova generazione potrebbe quindi percorrere fino a 650 km con un pieno.

La Mirai diventa una berlina sportiva premium. La carrozzeria filante da berlina-coupé è caratterizzata dal passo lungo e dal taglio inedito del frontale e della coda, più vicino al carattere della Supra che non a quello delle vetture standard del marchio. Troviamo infatti gruppi ottici allungati e una grande mascherina frontale sviluppata verso il basso, mentre i cerchi da 20" slanciano la fiancata. La tinta esterna Force Blue multistrato è stata ideata appositamente per questo prototipo. Gli interni sono stati disegnati intorno al doppio display da 12,3" che gestisce infotainment e strumentazione, con un arco che divide nettamente il guidatore dal passeggero. Pur non mostrando il divano posteriore, la Toyota conferma che lo spazio per i passeggeri è cresciuto rispetto al modello attuale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota - La Mirai diventa una coupé a quattro porte - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it