Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

vision 4rescue
Droni e sensori per il pronto intervento del futuro

SFOGLIA LA GALLERY

Software République, l’ecosistema di open innovation che coinvolge sette aziende francesi (tra cui la Renault) presenta la concept vision 4rescue: realizzata sulla base della Renault 4 E-Tech Electric, la vettura anticipa molte delle soluzioni tecnologiche dei futuri mezzi di soccorso, da impiegare soprattutto in caso di incendi, inondazioni e pronto intervento in ambienti urbani. Allo sviluppo del prototipo hanno collaborato tre corpi di vigili del fuoco.

Le emergenze cambiano. La vision 4rescue è stato progettato pensando all’aumento delle catastrofi naturali (quintuplicate in Francia negli ultimi quindici anni), legato al cambiamento climatico, che mette a rischio due città francesi su tre. Gli interventi dei vigili del fuoco sono sempre più numerosi, intensi e complessi, anche per via della maggiore urbanizzazione e dell’invecchiamento della popolazione, e richiedono quindi tecnologie e metodologie differenti da quelle attuali.

Droni e sensori per il pronto intervento del futuro

Il veicolo. La Renault 4 è stata trasformata in una vera e propria centrale operativa mobile: oltre alle sirene e all'illuminazione esterna, all’interno sono presenti una radio di bordo e una strumentazione digitale dedicata. I sedili posteriori sono stati rimossi e il bagagliaio modificato con l’inserimento di due cassetti scorrevoli che contengono l’attrezzatura di soccorso e due monitor operativi. Sul portapacchi c’è un box dove atterra e si ricarica il drone a corto raggio della Parrot, mentre le squadre di soccorritori possono comunicare con dispositivi connessi su reti proprietarie, svincolate dalle infrastrutture pubbliche.

Droni e sensori per il pronto intervento del futuro

Un ecosistema connesso. Oltre al drone della Parrot, il sistema vision 4rescue ne prevede uno a lungo raggio sviluppato dalla Thales. JCDecaux si è occupata del protocollo di comunicazione con l’arredo urbano, così da poter dialogare direttamente con la popolazione sulla cartellonistica digitale. STMicroelectronics ha realizzato diversi sensori per l’ambiente urbano e non (boschi, corsi d’acqua ecc.) che si occupano di rilevare e segnalare possibili anomalie. C’è poi tutta una parte di analisi e gestione dei dati che prevede la simulazione di scenari complessi e lo sviluppo di piani di prevenzione e intervento, realizzata da Dassault Systèmes con i digital twin, le AI di Thales e i tool di analisi e pianificazione di Orange, HawAI.tech e Atos.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

vision 4rescue - Droni e sensori per il pronto intervento del futuro

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it