Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

Genova
Ferrari distrutta dopo uno schianto: un calciatore l’aveva affidata all'autolavaggio

SFOGLIA LA GALLERY

Aveva affidato la sua Ferrari 812 Superfast all’autolavaggio e se l’è ritrovata incidentata, dopo uno schianto, per fortuna senza danni a persone, occorso all’addetto che aveva in consegna il bolide. La disavventura è capitata al portiere del Genoa Federico Marchetti: secondo fonti d’agenzia, il lavaggista avrebbe perso il controllo del mezzo (toccando alcune auto parcheggiate e infine un guard-rail) mentre stava riconsegnando la vettura al calciatore, impegnato negli allenamenti.

Danni per decine di migliaia di euro. La Rossa da oltre 300 mila euro, che può contare su 800 cavalli e su uno 0-100 km/h in 2,9 secondi, è uscita piuttosto malconcia dall'impatto. La parte anteriore è andata distrutta, sospensioni comprese: si parla dunque di danni ingenti, quantificabili in decine di migliaia di euro. Il conducente occasionale del mezzo è fortunatamente rimasto illeso, come ha sottolineato anche il proprietario della Ferrari con un post su Instagram commentando la vicenda: "Mi dispiace molto per quello che è successo, grazie a Dio nessuno si è fatto male e questa è la notizia più importante", ha scritto Marchetti dal proprio profilo social.

E l’assicurazione? Detto ciò, molti potrebbero chiedersi come si comportano le assicurazioni auto in casi simili. Anzitutto va ricordato che l’RC paga sempre i danni provocati a terzi (nella fattispecie alle macchine e alle strutture urtate dalla Ferrari), indipendentemente dal fatto che la vettura fosse affidata ad altre persone. Poi vanno fatti dei distinguo, per esempio in base alla "formula di guida" indicata nella polizza: qualora sia prevista una “guida esclusiva” (un unico conducente per la vettura) o una “guida esperta” (sopra i 25 anni), la compagnia paga i danni, ma ha poi facoltà di rivalersi sull’assicurato. Se infine l’auto è coperta dalla Kasko, l’assicurazione paga anche i danni alla vettura che ha causato l’incidente, al netto delle eccezioni previste da eventuali scoperti, franchigie e vincoli previsti dal contratto della polizza.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Genova - Ferrari distrutta dopo uno schianto: un calciatore l’aveva affidata all'autolavaggio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it