Inaugurato nei giorni scorsi addirittura dalla regina d'Inghilterra, il nuovo Technology Center di McLaren (scuderia di Formula 1 di cui il gruppo DaimlerChrysler detiene il 40%) non servirà solo a progettare e realizzare nuove monoposto.

Nell'impianto di Woking (alla periferia meridionale di Londra) nasceranno ? per sette anni, al ritmo di 500 l'anno ? anche le sportivissime Mercedes "SLR McLaren". Al lavoro sull'esclusiva coupé tedesca da 420.000 euro ci sono 140 tecnici altamente specializzati, che seguono il processo di produzione nei più minimi dettagli lungo le tre "isole" di montaggio (sulle sette complessive) dedicate alla vettura.

Cure particolari anche per il motore, un V8 di 5.5 litri con compressore volumetrico (capace di 460 kW-626 CV e 780 Nm di coppia massima a 3250 giri al minuto): costruito ad Affalterbach (Germania) da AMG ? preparatore ufficiale di Mercedes ? arriva a Woking dove è preso in consegna da un motorista che segue personalmente l'installazione sulla vettura e addirittura lo sigla con il proprio nome una volta che le operazioni sono concluse (nell'immagine qui sopra, la targhetta con la firma è al centro della copertura).

Non è tutto: per la commercializzazione della "SLR McLaren", la Casa di Stoccarda ha intenzione di affidarsi nuovamente alla figura del Personal liaison manager (responsabile delle relazioni personali). Si tratta di una sorta di assistente ? "inventato" da Mercedes un paio d'anni fa con la messa in vendita delle limousine Maybach ? che segue il cliente dal momento dell'ordine alla consegna della vettura. Raggiungibile telefonicamente 24 ore su 24, si occupa di programmare la visita del potenziale acquirente allo stabilimento e di consigliarlo, per esempio, nella scelta degli optional, del colore della carrozzeria e dei rivestimenti. Addirittura, organizza una sessione di prova al volante della vettura anche allo scopo di realizzare un sedile il più possibile adatto alla sua corporatura. Questo sì che è customer care!