Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Le batmobili

Dalla serie tv all'ultimo Batman v Superman

SFOGLIA LA GALLERY

È uscito in questi giorni nelle sale italiane Batman v Superman - Dawn of Justice, attesissimo film diretto da Zach Snyder (già regista e sceneggiatore di “300” e “Man of Steel”) costato 250 milioni di dollari. Per la prima volta, Batman (interpretato da Ben Affleck), Superman (Henry Cavill, già Clark Kent ne “L’Uomo d’acciaio”) e Wonder Woman (Gal Gadot) compaiono nella stessa pellicola. Sebbene sia il seguito di “Man of Steel”, reboot di “Superman”, le attenzioni sono rivolte soprattutto all’uomo pipistrello: forte del successo della trilogia de “Il Cavaliere Oscuro” di Christopher Nolan, con Christian Bale.

Accoppiata vincente. Quello tra il supereroe miliardario e la sua auto è uno dei più riusciti connubi nella storia del cinema e del piccolo schermo. A cominciare dalla Batmobile della serie tv del 1966, battuta all’asta nel 2013 per la cifra di 4,2 milioni di dollari. Ideata dal caratterista di Hollywood, George Barris, era realizzata sulla base di una Lincoln Futura, una concept dell’italiana Ghia, che lo stesso Barris aveva acquistato per ben… un dollaro.

Pianali e motori GM. Ma è col Batman di Tim Burton che la vettura più famosa dei fumetti ottenne popolarità anche sul grande schermo. Utilizzata anche in “Batman - Il Ritorno”, sfruttava il pianale di una Chevrolet Impala equipaggiata con un V8 della stessa Casa americana.

Look militare. Dopo le versioni sempre più fumettistiche di “Batman Forever” e “Batman e Robin”, nell’acclamata trilogia de “Il Cavaliere Oscuro, la moderna Batmobile chiamata Tumbler è spinta da un 5.7 della GM da 500 CV e s'ispira ai mezzi militari. Il disegnatore di produzione del film la descrisse come un incrocio tra una Lamborghini e un Hummer.

Si segue la tradizione. Sulla stessa scia sembra inserirsi la più recente vettura dell’uomo pipistrello. Al momento, non sono note le caratteristiche del mezzo, ma si sa già che lo vedremo anche ad agosto anche in “Suicide Squad”, pellicola basata sull’omonimo supergruppo di cattivi della DC Comics.

Alessandro Mirra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Le batmobili
- Dalla serie tv all'ultimo Batman v Superman

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it