Che la Fiat 500 sia un'icona dello stile italiano, anche fuori dal mondo delle auto, è un fatto ormai noto. A confermarlo arriva una partnership tra la Casa torinese e Bulgari, che utilizzerà il Cinquino a supporto della campagna “Roman Holiday”: 1.600 riproduzioni in scala 1:6 e 1:12 della 500 d’antan decoreranno vetrine e non solo di circa 300 boutique della maison del lusso in tutto il mondo, “trasportando” gioielli e altri oggetti preziosi.
Carrozzeria... di ceramica. Gli esemplari, di ceramica bianca e oro, riproducono per la precisione la 500F, la serie più venduta del Cinquino d’epoca. Prodotta dal 1965 al 1972, la “F” portò al debutto l’inversione dell’apertura delle portiere, da allora incernierate anteriormente per ottemperare alle nuove prescrizioni del Codice della strada. La scelta di questa serie non è casuale: lo scorso 4 luglio, quando si sono celebrati i 60 anni della vettura italiana più amata nel mondo, è stato annunciato l’ingresso di un esemplare della 500F nella collezione permanente del MoMa di New York.
Ispirata al cinema. Come detto, l’iniziativa fa parte del programma di Bulgari "Roman Holiday", ispirato alla pellicola “Vacanze Romane”, con Audrey Hepburn e Gregory Peck, e accompagnata da splendidi disegni ispirati alla Città eterna. Il progetto, nato dalla creatività della disegnatrice Lotta Nieminem, ben si abbina al carattere estroso e allegro di uno degli emblemi del made in Italy, qui accompagnato da miniature di un altro simbolo italiano, la Vespa, non a caso resa celebre in tutto il mondo dal film di William Wyler.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it