Una settimana con la BlueHDi 130 Eat8 GT [Day 5] - VIDEO
La protagonista del Diario di bordo di questa settimana è la Peugeot 5008 con motore BlueHDi 130 e cambio automatico Eat8, nell'allestimento GT. Si tratta di una vettura ideale per chi è alla ricerca di spazio e, soprattutto, di sette posti a sedere, che sulla francese sono offerti di serie e che non pregiudicano la capacità di carico quando non vengono utilizzati, perché sono ripiegabili. Il bagagliaio della Suv del Leone è una piazza d’armi, con i suoi 702 litri dichiarati in configurazione a cinque posti. Nel cofano c'è il quattro cilindri turbodiesel da 1.5 litri, che eroga 130 cavalli e 300 Nm di coppia ed è abbinato alla trasmissione automatica a otto rapporti. Per la 5008 non è prevista, nemmeno a pagamento, la trazione integrale: in compenso, si può optare per il Grip Control, il sistema elettronico per il controllo della trazione. Parlando di prestazioni, la Peugeot 5008 1.5 BlueHDi 130 Eat8 tocca i 190 km/h di velocità massima e chiude lo 0-100 km/h in 13,5 secondi, con un consumo dichiarato, nel ciclo misto, di 5,4 l/100 km. Nell'allestimento GT, abbinato alla motorizzazione diesel da 130 CV automatica, viene proposta con un prezzi a partire da 41.300 euro: l’esemplare del Diario di bordo dispone in aggiunta del Night Vision, del portellone Hands Free e della vernice metallizzata, per un prezzo finale di 43.650 euro.
Diario di bordo, Day 1 - Peugeot 5008 GT
Settebello [Day 1]. Sette posti in quattro metri e sessantaquattro centimetri. Di solito, non è così: le auto che offrono la terza fila di seduta sono più lunghe. Ed è questa la carta vincente di Peugeot 5008, che "clona" il riuscitissimo design della più piccola 3008: una linea squadrata, molto originale, che descriviamo in questa prima giornata del Diario di Bordo. Roberto Ungaro, redazione WebTv
Diario di bordo, Day 2 - Peugeot 5008 GT
Versatile [Day 2]. Nel secondo giorno con la Peugeot 5008 parliamo di interni e lo facciamo partendo dal bagagliaio. È lì che si nasconde uno degli assi nella manica della Suv francese: due sedili a scomparsa che non penalizzano la capacità di carico (da richiusi) e che consentono di viaggiare in sette. Lo spazio per chi siede in terza fila non è certo abbondante, ma per brevi tratti può bastare. Si viaggia comodi, invece, in seconda, grazie a tre sedute separate e scorrevoli che permettono di gestire al meglio lo spazio. E per finire, il posto guida è comodo come una poltrona. Volete sapere com’è organizzata la plancia e se il sistema d’infotainment è pratico e facile da usare? Per scoprirlo, non vi resta che guardare il nostro video. Francesca Galbiati, redazione WebTv
Diario di bordo, Day 3 - Peugeot 5008 GT
Come va [Day 3]. Da una Suv a sette posti lunga 4 metri e 64, ti aspetti soprattutto un gran bel confort. E la 5008, da questo punto di vista, non delude. Le sospensioni rispondono sempre con una certa morbidezza e l’abitacolo è ben isolato sia dai fruscii aerodinamici sia dal rotolamento dei pneumatici. Dell’1.5 turbodiesel da 130 cavalli mi piace la dolcezza nell’erogazione, e il regista in questo caso è il cambio automatico a 8 rapporti, fluido nei passaggi marcia e tutto sommato abbastanza veloce in caso di kickdown. Se pensate che le prestazioni siano scarse vi sbagliate di grosso: detto che la 5008 non incolla al sedile in accelerazione, affrontare un sorpasso non richiede mai una grande pianificazione. In città, nonostante le dimensioni, questa Peugeot non è un pesce fuor d’acqua. A patto di prendersi il tempo necessario per trovare il parcheggio adatto ad accoglierla. E non consuma neppure troppo gasolio, considerando la mole. Andrea Rapelli, redazione Prove
Diario di bordo, Day 4 - Peugeot 5008 GT
Dotazione completa (Day 4). Nel quarto giorno del nostro diario di bordo, parliamo di sicurezza. La dotazione di sistemi attivi è particolarmente completa sulla Peugeot 5008 GT e tutto ciò che serve per viaggiare sereni è di serie. L'assistenza alla guida è di livello 2 e comprende il rilevatore di stanchezza. Sono pochi gli optional che si possono aggiungere all'equipaggiamento standard. Oltre al Visio Park 360 (la telecamera con visuale a 360 gradi), è disponibile il Night Vision: una termocamera a infrarossi in grado di rilevare animali o persone nel buio della notte, fino a 200 metri, che come optional costa 1.000 euro. Un accessorio superfluo? Dopo averlo provato vi raccontiamo come funziona e se davvero vale la pena acquistarlo. Marco Rocca, redazione WebTv
Diario di bordo, Day 5 - Peugeot 5008 GT
Aziendale ideale (Day 5). Oggi vediamo la 5008 dal punto di vista del suo guidatore ideale: chiunque abbia il benefit dell’auto aziendale. Questo modello, infatti, è una delle vetture in cima alle classifiche del noleggio a lungo termine. La versione in esame, poi, è proprio quella ottimale per un fleet manager: turbodiesel 1.5, meno costoso del due litri, cambio automatico, adatto a chi viaggia tanto, equipaggiamento top. Ormai le Suv sono i modelli più ambiti da chi prende l’auto pagando una rata mensile, dimenticandosi manutenzione, bollo, assicurazione e tutte le complicazioni del possesso di una vettura. Al di là dell’aspetto, la 5008 è rimasta una quasi monovolume, perfetta per l’uso in famiglia. Per quanto riguarda il posto guida, il giudizio non può che essere soggettivo: l'abitacolo resta fedele alla formula dell'i-Cockpit, col suo volante piccolo da tenere sotto la strumentazione. Quello che mi ha colpito tra finiture e materiali è l’effetto cemento grezzo degli inserti su plancia e porte, morbidissimo al tatto. Sobrio e abbastanza business, ancora una volta ideale per un’auto aziendale. Andrea Sansovini, redazione Online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it