Al Festival della Scienza di Genova (23 ottobre al 3 novembre), nella bella cornice del Porto Antico, è stata esposta anche la Fiat 500L Living, l'ultima nata della grande famiglia 500, equipaggiata col motore 0.9 TwinAir Turbo bi-fuel a metano. Sono oltre 15 anni che la Casa italiana punta forte sull'alimentazione a metano di primo impianto per ridurre consumi ed emissioni, tanto che oggi il bifuel "taglia" trasversalmente buona parte della gamma. Semmai, anche la Casa spera che la nostra rete di distribuzione del gas possa crescere ulteriormente, diventando più comoda e sfruttabile per gli utenti.
I numeri della bifuel. Il bicilindrico bifuel metano, nominato Best Green engine of the Year 2013, già disponibile sulla Panda e 500L, arriva dunque anche sulla versione più "lunga" della 500. Dotato di volano bimassa e di cambio manuale a sei marce, eroga 80 cavalli a metano e 85 a benzina, allo stesso regime (5.500 giri), e dispone di una coppia quasi equivalente nelle due alimentazioni: 145 Nm a benzina e 140 a gas. Per quanto riguarda le prestazioni, resta un piccolo vantaggio nell'impiego a benzina: velocità massima 167 km/h (163 a gas), 0-100 km/h in 14,8 secondi (15,7 a gas).
Soluzione diversi per il serbatoio. L'impianto a metano, che pesa circa 90 chili, può contare su un'unica bombola posizionata sotto al bagagliaio, a monte del terminale di scarico. Una soluzione diversa, dunque, da quella della Panda/Ypsilon, che adottano anche un serbatoio longitudinale nell'alloggiamento della trasmissione del telaio in versione 4x4. Sulla 500L Living la capacità di carico del bagagliaio viene definita invariata rispetto alla versione monofuel. Quella della bombola è di 14 chili, per un'autonomia a gas - a detta dei tecnici Fiat - non inferiore ai 300 km, sempre che si guidi col piede leggero, e fuori dal traffico intenso. A ciò si aggiunga che il serbatoio della benzina resta di 50 litri, dunque l'autonomia complessiva risulta notevole. Per quanto riguarda il set-up delle sospensioni posteriori, è lo stesso delle altre "Living", a sua volta già irrigidito rispetto a quello della 500L.
I prezzi. In ogni caso, all'interno il progetto integrato trova conferma nel doppio indicatore del livello carburante, analogico per la benzina e digitale per il metano. C'è, ovviamente, anche il commutatore manuale sulla plancia. Uno sguardo ai prezzi della 500L Living bifuel metano: si va dai 21.576 euro della versione Pop Star, ai 23.189 euro della Lounge.
Andrea Stassano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it