Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Ford C-Max Solar Energi
Come funzionano i pannelli solari [video]

SFOGLIA LA GALLERY

La Ford torna a parlare della C-Max Solar Energi, la concept che sarà presentata al Ces 2014 di Las Vegas, mostrando nel dettaglio il percorso di sviluppo dei pannelli solari da 1,5 metri quadrati posizionati sul tetto. In condizioni standard, un pannello simile potrebbe generare circa 300 watt, un valore insufficiente per alimentare le batterie della monovolume ibrida.

I pannelli sfruttano al massimo l'energia. La tecnologia sviluppata dalla Ford con i suoi partner tecnici ha dato vita a una sorta di lente che concentra i raggi solari sui pannelli. Si tratta, in pratica, di una tettoia sotto alla quale parcheggiare la vettura, lunga 5,3 metri e larga 4,3 metri, che riesce a concentrare i raggi solari sui pannelli: l'auto "collabora" con l'infrastruttura spostandosi per seguire i movimenti del sole, sfruttando così al massimo l'energia disponibile.

Libera (volendo) dalla ricarica alla presa. Anche i pannelli solari stessi propongono soluzioni innovative, essendo costruiti in modo tale da migliorare del 50% le loro prestazioni e da poter essere curvati per seguire meglio le forme della vettura. La Solar Energi nasce per non essere in alcun modo legata alla rete elettrica, visto che nell'arco della giornata può ricaricare gli accumulatori esclusivamente con il sistema fotovoltaico, ma è comunque presente la classica spina per la ricarica dalla rete, offrendo così la massima flessibilità all'utente. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford C-Max Solar Energi - Come funzionano i pannelli solari [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it