Manca un giorno al via del Festival of Speed di Goodwood (1-3 luglio), l'annuale manifestazione che si svolge nelle contea inglese di West Sussex, nella tenuta di Lord Charles March. L'anno scorso si era celebrato il centenario dell'Alfa Romeo, quest'anno saranno protagoniste le "racing revolutions", vetture da competizione che, negli anni, hanno fatto segnare un salto nell'evoluzione tecnologica. Dopo aver passato in rassegna le auto del Biscione (vedi link correlati), fra cui non mancherà la 4C Concept, vediamo gli altri modelli del Gruppo Fiat che saranno presenti all'edizione di quest'anno.
Mefistofele da record. A dieci anni di distanza torna al Cathedral Paddock del Festival of Speed la Mefistofele, vettura realizzata da Sir Ernest Eldridge partendo da una Fiat SB4 Corsa del 1908. Una volta allungato il telaio utilizzando pezzi derivati da un autobus londinese, Eldridge la equipaggiò con un motore aeronautico Fiat A12 (tipo "A-12 Bis") trasformato per erogare 320 CV a 1.800 giri. Nel 1924 conquistò il record di velocità toccando i 234,980 km/h e fu proprio in quell'occasione che si guadagnò il soprannome di Mefistofele, a seguito degli scoppi e sbuffi di fumo che emise durante la prova.
500: Abarth e Gucci. A Goodwood non mancheranno anche due recenti interpretazioni della piccola del Lingotto. Una è la versione più performante di sempre: l'Abarth 695 Tributo Ferrari, che monta un 1.4 Turbo T-Jet a 16v da oltre 180 CV, abbinato al cambio elettroattuato MTA con paddle al volante. L'altra è la "fashion" 500 by Gucci, un'edizione speciale personalizzata da Frida Giannini, in collaborazione con il Centro Stile Fiat. Disponibile in due tinte di carrozzeria (bianco o nero) con effetto "glitter", monta cerchi di lega da 16" con i coprimozzo in tinta carrozzeria. La banda verde-rosso-verde tipica di Gucci presente sulla fiancata è ripresa anche sui sedili, sul cambio, sulla cover delle chiavi, sui tappetini e anche sulle cinture di sicurezza. All'interno spiccano i sedili di pelle Frau con cuciture a contrasto, elementi cromati (satinati e lucidi) e la finitura effetto velluto sul pannello della radio.
Alessandro Carcano
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it