Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Alfa Romeo
La 155 GTA Stradale ritirata dall'asta

SFOGLIA LA GALLERY

A poche ore dall'asta di "Auto e Moto d'Epoca" di Padova la Bonhams ha comunicato di aver ritirato dalla vendita l'unica Alfa Romeo 155 GTA Stradale mai costruita. Un appassionato italiano ha infatti acquistato la vettura prima dell'incanto, aggiungendo così alla propria collezione questo esemplare unico realizzato negli anni '90 dalla Abarth. Vista la sua unicità, questa sportiva è stata protagonista della prova di copertina del numero di maggio di Ruoteclassiche.

Irresistibile. Il misterioso acquirente, del quale per il momento non è stata resa nota l'identità, ha convinto il precedente proprietario a vendere privatamente la vettura prima dell'incanto, dovendo così sborsare le penali previste dalla casa d'aste che proprio sulla sportiva di Arese aveva incentrato tutta la comunicazione dell'evento veneto. Gli esperti della Bonhams avevano stimato che la berlina sportiva del Biscione avrebbe potuto raggiungere offerte tra i 180.000 e i 220.000 euro vista la sua unicità: per via degli elevati costi di produzione, i piani alti della Casa non diedero il via libera alla produzione in serie limitata.

Meccanica della Delta. Costruita nel 1993 come prototipo in vista di una piccola produzione di serie, la 155 GTA Stradale riprende tutti i dettagli della versione da competizione che vinse all'esordio il Campionato Italiano Turismo del 1992 e dominò, l'anno successivo, anche il DTM. Sotto alla carrozzeria della berlina di Arese, completamente modificata con passaruota allargati, nuovi paraurti e un alettone posteriore, è presente una meccanica derivata dalla Lancia Delta HF. Il motore è un quattro cilindri 2.0 turbo in grado di raggiungere una potenza massima di 190 CV a 6.000 giri/min con doppio albero a camme in testa e turbina Garrett T3 con intercooler aria/aria. Il cambio è un manuale a cinque rapporti e anche il sistema di trazione integrale permanente deriva dalla Delta: l'unica differenza con la sportiva di Chivasso è il differenziale posteriore che, sulla 155, è di ghisa (e non d'alluminio) per avere più peso sul retrotreno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo - La 155 GTA Stradale ritirata dall'asta

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it