La casa d'aste Barrett-Jackson ha ospitato ancora una volta uno degli eventi più attesi della stagione: nei giorni seguenti al Salone di Detroit sono infatti stati battuti per beneficenza a Scottsdale, in Arizona, alcuni esemplari speciali messi a disposizione dalle case costruttrici: quest'anno l'onore è toccato alla Ford Mustang Shelby GT500, alla Ford GT Heritage Edition e alla Toyota GR Supra.
Quasi un milione di euro per la GT500. La Mustang Shelby GT500, telaio numero 001, è stata assegnata allo stesso Ceo della Barrett-Jackson per 1,1 milioni di dollari, pari a circa 970.000 euro al cambio attuale e l'intera cifra sarà devoluta alla Juvenile Diabetes Research Foundation. Il fortunato proprietario sarà il primo a poter mettere alla prova il V8 5.2 con compressore volumetrico da oltre 700 CV, abbinato al cambio automatico doppia frizione a sette marce.
2,2 milioni di euro per la prima GT Heritage Edition. Nella stessa occasione la Ford ha messo a disposizione anche il primo esemplare della GT Heritage Edition, un allestimento che i clienti potranno ordinare solo nel 2019 e nel 2020 e che celebra i 50 anni dalla vittoria della GT a Le Mans. La rarità della GT stessa, unita all'iconica colorazione azzurra e arancio in stile Gulf, ha spinto i collezionisti a rilanciare fino a 2,5 milioni di dollari, pari a circa 2,2 milioni di euro al cambio attuale. L'intero ricavato sarà devoluto alla United Way for Southeastern Michigan.
1,85 milioni di euro per la prima Toyota GR Supra. Una delle protagoniste più attese dell'asta era la Toyota GR Supra. La Casa giapponese ha infatti messo a disposizione il primo esemplare al mondo della Launch Edition, telaio 20201, caratterizzato dalla verniciatura grigio opaco con dettagli e interni rossi: il prezzo è salito fino a ben 2,1 milioni di dollari (circa 1,85 milioni di euro) e il ricavato sarà donato alla American Heart Association e alla Bob Woodruff Foundation. Il risultato della Supra è quello in realtà più clamoroso, visto il divario abissale tra il risultato raggiunto e il prezzo di listino già annunciato.
440.000 euro per le Camaro della serie Trasformers. Degna di nota anche la partecipazione della General Motors: è stata infatti vendita a 500.000 dollari (circa 440.000 euro) la collezione delle quattro Chevrolet Camaro protagoniste delle pellicole dei Trasformers e del personaggio di Bumblebee. Si tratta di esemplari unici e personalizzati utilizzati per le riprese, completamente funzionanti ma privi di documenti, che non potranno quindi circolare su strada e saranno utilizzabili solo per l'esposizione.
Le altre sorprese dell'asta. All'evento di Scottsdale non sono mancate neanche altre sorprese per modelli già in commercio e al centro dei rilanci da parte dei collezionisti: una McLaren Senna è stata battuta per quasi 1,5 milioni di dollari (circa 1,3 milioni di euro), una Mercedes-Benz G Wagon 6x6 ha raggiunto gli 1,1 milioni (circa 970.000 euro) e una Ford GT Heritage Edition del 2006 è salita fino a 495.000 dollari (circa 435.000 euro).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it