Undici sono le città, le partite da disputare, gli atleti da schierare in squadra e i concessionari italiani del marchio che hanno già dato la loro disponibilità a sostenere l’organizzazione, selezionando atleti tra il proprio personale e fornendo la mobilità necessaria al progetto (rigidamente elettrica). “Bmw in Tour” è un viaggio all’insegna dello sport e dell’inclusione nato dalla collaborazione tra l’Associazione italiana concessionari del marchio di Monaco e Insuperabili, onlus che promuove lo sport per le persone con disabilità. A oggi, più di 650 ragazzi avviati o sostenuti nelle discipline preferite, seguiti da 250 coach. La presentazione del torneo, che si terrà dal 29 aprile al 7 giugno, è avvenuta a Casa Milan (da tre anni la Bmw è partner strategico dei rossoneri) alla presenza di un tutor del calibro di Franco Baresi, storico capitano dell’AC Milan e della nazionale italiana di calcio. Una meritevole iniziativa di solidarietà nata sul territorio, dove i dealer hanno radici profonde e sensibili, a sua volta inquadrata tra le azioni di “SpecialMente“, il programma di responsabilità sociale d’impresa di BMW Italia, la piattaforma che ha come pilastri fondamentali cultura, inclusione sociale, dialogo interculturale e sicurezza stradale. Dal 2001 ad oggi, il progetto SpecialMente ha coinvolto oltre 3 milioni di persone attraverso iniziative “on-line” e “on-land”.
Human touch e hi-tech. Le undici gare, una per ogni sede cittadina degli Insuperabili, prevedono squadre miste di atleti; dopo ogni match sarà eletto un Mvp (most valuable player) e, alla fine del tour, gli undici migliori formeranno la squadra ufficiale dei concessionari Bmw, che in finale sfiderà la prima squadra degli Insuperabili. Numerosi e ancora in crescita sono anche i partner tecnologici ed economici che hanno deciso di supportare l’iniziativa: tra questi, Alphabet Italia, Bmw Bank Italia, Bmw Driving Experience, Car Garantie, Italia Bilanci e Visual Software. La onlus Insuperabili (che nel brillante logo si legge su tre righe (IN-SUPER-ABILI) potrà contare sul suo team di testimonial capitanati da Giorgio Chiellini, un altro protagonista della nazionale, da tempo impegnato nelle Scuole Calcio Insuperabili, riservate ai ragazzi con disabilità cognitive, relazionali, affettivo-emotive, comportamentali e fisiche (sia motorie sia sensoriali). Il progetto ha preso piede a Torino nel settembre del 2012 ispirandosi al modello inglese Football for disabled.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it