È tutto pronto per la presentazione della nuova gamma di iPhone 15, il piatto forte dell’Apple Event Wonderlust, in programma alle 19 italiane di oggi, 12 settembre 2023 (potete seguirlo in diretta streaming sul portale di Apple, su YouTube e su AppleTV+). Dallo Steve Jobs Theatre di Cupertino, inoltre, verrà annunciata anche la data di rilascio del nuovo iOS 17, compatibile con tutti gli iPhone prodotti a partire dalla serie XR/XS e con gli iPhone SE di seconda e terza generazione. Proprio l’attesa release porterà alcune interessanti novità per gli automobilisti, già annunciate dall’azienda californiana.
Musica condivisa. La prima è la funzionalità SharePlay: avvicinando due o più iPhone, sarà possibile guardare lo stesso film, ascoltare la stessa musica o partecipare allo stesso videogioco. In auto questa feature si traduce nella possibilità di selezionare playlist e canzoni da un telefono diverso da quello collegato a CarPlay: dunque, anche chi è seduto accanto al guidatore o sul divanetto potrà contribuire alla selezione musicale.

Novità per CarPlay. L’altra novità riguarda l’app Mappe, che ora consente di salvare la cartografia per utilizzarla anche offline. Chi guida un’auto elettrica, inoltre, potrà selezionare la propria rete di ricarica abituale, mostrando in tempo reale le colonnine sul percorso e nei suoi dintorni, nonché il loro stato. Tale novità, ovviamente, migliorerà anche l’esperienza con CarPlay, che grazie a iOS 17 verrà inoltre interessato da moderate possibilità di personalizzazione dell’interfaccia grafica. A tal proposito, debutta la nuova interfaccia con uno split screen per la visualizzazione di due schermate in contemporanea e un pannello delle scorciatoie ora collocato in basso, da cui avviare le app essenziali.
La Mela sul cruscotto. Verso la fine del 2023, inoltre, verranno annunciati i primi modelli di auto compatibili con una nuova esperienza “totalizzante” di CarPlay, la cui interfaccia verrà estesa all’intero ecosistema digitale della vettura, a cominciare dal quadro strumenti, personalizzabile con numerosi layout. Il sistema Apple, dunque, sarà in grado di accedere a informazioni finora precluse a CarPlay, mostrando così la velocità, il consumo istantaneo, i chilometri percorsi e molto altro, con una grafica più coerente tra i vari schermi della vettura. In attesa della Apple Car…
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it