L'Audi ha comunicato sui social la chiusura ufficiale della lunga carriera commerciale dell'Audi TT. Nella fabbrica ungherese di Györ è stato prodotto l'ultimo esemplare della due porte: dal 1998 a oggi, attraverso tre generazioni, la Casa tedesca ha costruito 662.762 esemplari della TT.
Tre generazioni in 25 anni. In un quarto di secolo la TT ha conquistato il cuore degli appassionati grazie al suo design esclusivo e alle sue prestazioni: è stata prodotta in versione coupé e roadster e oltre alla trazione quattro, presente solo su alcune varianti, ha offerto anche numerosi motori diversi, dai 1.8 turbobenzina 5 valvole della prima serie passando ai più moderni 2.0 TFSI fino al potentissimo 2.5 cinque cilindri delle varianti RS, senza dimenticare il compatto VR6 e persino il 2.0 TDI. La TT ha avuto anche un ruolo fondamentale nello sviluppo tecnico del gruppo Volkswagen, portando al debutto per prima il cambio automatico doppia frizione Dsg nel 2003, poi divenuto famosissimo su molti altri modelli.
Dal 1998 a oggi. La prima serie del 1998, nota agli appassionati con la sigla interna 8N, è stata al centro delle cronache fin dal suo debutto principalmente per la linea assolutamente di rottura. La seconda serie, nota come 8J, è stata lanciata nel 2006 ed è stata la prima a offrire le versioni RS e TDI, mentre la terza (nota come 8S) ha debuttato nel 2014 ed è giunta fino a oggi, con diverse serie limitate celebrative che ne hanno accompagnato l'uscita di scena.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it