"Il sogno dell'auto oggi sta sparendo: siamo in un momento complesso, perché sono tanti i fattori che stanno agendo negativamente sull'auto, anche fattori esogeni, totalmente esogeni, fattori di geopolitica, macroeconomia, costi delle infrastrutture o dell'energia. Eppure, c'è un incredibile vitalità tra i costruttori: negli ultimi anni hanno lanciato sul mercato un tremendo numero di nuove tecnologie. Non mi riferisco solo all'elettrico, ma anche a soluzioni per la sicurezza e la connettività. In un momento difficile avere un settore così vitale è importante". Lo ha affermato Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Italia e neo presidente dell'Unrae, in occasione di Teos 2025, il nostro evento dedicato alla sostenibilità e organizzato a Casina Valadier, a Roma.
TEOS 2025: Intervista Roberto Pietrantonio (Mazda)
"Positivo ci sia una discussione ormai quotidiana". Pietrantonio ha quindi sottolineato un "altro punto positivo: l'auto continua a essere oggetto di discussione quotidiana come nessun altro oggetto. Non c'è un accendino, non c'è una centrale termoelettrica, non c'è una nave da crociera, non c'è una caldaia domestica che oggi abbia lo spazio mediatico nelle discussioni politiche che ha l'automobile e questo sicuramente è un segno di interesse forte per l'auto". "Oggi, il tema principale è mettere sullo stesso piano la sostenibilità economica durante il percorso verso la sostenibilità ambientale e questo diventa quantomai importante nel momento in cui c'è bisogno di fare investimenti, diventa importante in un contesto che è diventato ipercompetitivo", ha proseguito il manager.
Spazio alla Mazda. Pietrantonio ha quindi ricordato la proposta multi-solution della sua azienda: "Credo che nel futuro debba continuare a mantenere questa proposizione, ma dal punto di vista economico deve essere brava a creare le alleanze e poi mantenere la propria identità. Mazda è un costruttore giapponese che ha tanti elementi della cultura, della filosofia, dell'estetica giapponese. Mantenere la propria identità significa offrire al mercato dei valori nei quali i consumatori possano riconoscersi". "Mazda è un costruttore con un Dna ben connotato, che ama profondamente le auto e propone più che un proposito, una dichiarazione di intenti: far sognare, ancora, le persone che approcciano il mondo dell'auto", ha concluso Pietrantonio, che nel suo ruolo di presidente dell'Unrae ha fatto delle proposte per rilanciare il mercato italiano, tra cui il rinnovo del parco circolante e una riforma della fiscalità dell'automobile secondo un approccio improntato alla neutralità tecnologica".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
TEOS 2025 - Pietrantonio (Mazda): "Momento complesso, ma incredibile vitalità dei costruttori" - VIDEO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it