Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Maranello
Nasce la Scuola Alfredo Ferrari: formerà i tecnici e gli artigiani di domani

SFOGLIA LA GALLERY

Nel giorno in cui Ferrari ha svelato la tecnica della sua prima supercar elettrica, a Maranello è stato annunciato un progetto che guarda ancora più lontano: la nascita della Scuola di Perfezionamento Professionale Alfredo Ferrari. A presentarla è stato John Elkann, presidente del Cavallino Rampante, che ha sottolineato come la forza dell’azienda non risieda solo nella tecnologia o nel design, ma soprattutto nelle persone che la rendono possibile.

"Vogliamo formare i tecnici e gli artigiani del futuro", ha spiegato Elkann. "Con questa scuola continueremo a unire la creatività del design, la profondità della tecnologia e la maestria artigianale che fanno parte del DNA Ferrari".

Un ponte tra tradizione e innovazione

La nuova struttura nasce come evoluzione dell’Istituto Tecnico Alfredo Ferrari, storico centro di formazione di Maranello, ampliandone la missione con percorsi dedicati alle competenze emergenti dell’automobile elettrica e connessa.

L’obiettivo è creare un ponte tra formazione e industria, unendo il sapere tecnico tradizionale con le tecnologie digitali e sostenibili che definiranno la prossima generazione di vetture Ferrari.

All’interno della scuola, che opererà in sinergia con il Centro Tecnologico Alfredo Ferrari, saranno attivati corsi di meccatronica, elettronica, materiali avanzati e design industriale. Una parte fondamentale del percorso sarà dedicata alla formazione in officina e laboratorio, per trasmettere il metodo Ferrari: precisione, passione e attenzione al dettaglio.

Nasce la Scuola Alfredo Ferrari: formerà i tecnici e gli artigiani di domani

Nel cuore della Motor Valley

L’iniziativa si inserisce nel più ampio ecosistema della Motor Valley emiliana, rappresentando un investimento concreto sul territorio e sulle persone.

"I nomi di Enzo, del fratello Alfredo e del figlio Dino continuano a vivere attraverso la conoscenza e l’impegno di chi lavora qui", ha ricordato Elkann. Un’eredità che oggi diventa responsabilità verso le nuove generazioni, chiamate a dare forma alla mobilità del futuro.

Formare la prossima generazione Ferrari

La scuola è anche simbolo dell’approccio con cui Ferrari affronta la transizione elettrica: non solo innovazione tecnologica, ma anche cultura e formazione. L’auto del futuro nascerà da mani e menti capaci di coniugare artigianato, scienza e sensibilità estetica — valori che da oltre 75 anni distinguono le vetture di Maranello.

Elkann ha concluso il suo intervento citando il motto della famiglia Medici, festina lente (“affrettati lentamente”): un invito a costruire il progresso con la stessa cura che rende eterna ogni Ferrari. E con un saluto che riassume lo spirito della giornata: "Forza Ferrari, sempre".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Maranello - Nasce la Scuola Alfredo Ferrari: formerà i tecnici e gli artigiani di domani

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it