Il debutto della Lamborghini Aventador Roadster è ormai vicino e i prototipi impegnati su strada lasciano intravedere chiaramente i dettagli principali che la distingueranno dalla coupé.
Simile alla coupé. La V12 italiana, come già anticipato dalle nostre ricostruzioni grafiche, offrirà la soluzione targa, con tetto rigido asportabile in fibra di carbonio, che non modificherà sostanzialmente il design della vettura: la presa d'aria laterale non ha subito modifiche, mentre il tetto risulta rialzato rispetto al profilo posteriore.
Novità stilistiche di dettaglio. La differenza maggiore si nota invece nella zona dietro all'abitacolo, visto che le prese d'aria sopra al motore sono ora posizionate su una superficie orizzontale, lasciando in vista il piccolo lunotto. L'oscuramento dei vetri laterali potrebbe indicare la volontà di creare uno spazio per riporre i componenti del tettino dietro ai sedili, ma fino ad oggi nessun prototipo è stato avvistato con queste parti smontate.
Una soluzione più moderna e versatile. La rigidità strutturale non sarà un problema, grazie alle caratteristiche della nonoscocca in fibra di carbonio, e anche l'aumento della massa totale dovrebbe essere trascurabile. Sicuramente i clienti apprezzeranno il miglioramento in termini di comfort e praticità rispetto al telo "di fortuna" della Murciélago Roadster. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it