Mentre a Villa d'Este è andata in scena l'anteprima mondiale della Serie 8 Concept, alla 24 del Nürburgring la BMW ha presentato il prototipo ancora camuffato della futura M8 di serie. I due modelli hanno molto in comune e la concept vista sul Lago di Como prefigura già in maniera molto chiara la vettura che vedremo nelle concessionarie nel 2018.
Gli indizi del modello M. Le prime immagini della nuova M8 mettono subito in chiaro le intenzioni della Casa tedesca: grandi prese d'aria, carreggiate generose, impianto frenante sportivo, aerodinamica aggiornata e quattro scarichi posteriori sono lì a dimostrare che la Serie 8 avrà una doppia anima, con elementi ben differenziati rispetto ai modelli standard che prenderanno spunto dalla Concept appena svelata. La BMW non ha per il momento fornito alcun dato tecnico, limitandosi a dire che la vettura avrà un grande potenziale e che sarà a suo agio anche tra i cordoli. La presenza del V8 biturbo comune alla nuova M5 è quindi ancora da confermare, così come la scelta tra la trazione posteriore e quella integrale.
La M8 Concept del 1990. La M8 rappresenta comunque una conferma diretta agli appassionati: la precedente Serie 8 non fu infatti mai realizzata in questo allestimento, nonostante la nascita di una aggressiva concept da 550 CV. Sul mercato giunse infatti la 850 Csi, evoluzione in chiave sportiva della 850i con il V12 5.0 aspirato da 300 CV, portato a 5.5 litri e 381 CV dal reparto Motorsport.
Nel 2018 debutta la M8 GTE. In concomitanza con la presentazione del prototipo della M8 al Ring, la BMW ha confermato che la vettura sarà realizzata anche in allestimento da competizione. La M8 GTE è infatti già in fase di sviluppo e riporterà la BMW a Le Mans e in tutte le altre classiche Endurance. Il debutto ufficiale è previsto nel gennaio 2018 alla 24 Ore di Daytona.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it