I muletti della Ioniq 5, il modello elettrico derivato dalla Hyundai 45 concept introdotta nel 2019, sono stati avvistati durante i collaudi, su strada e in pista, al Nürburgring. Il prototipo ha fatto il suo debutto durante l'ultimo Salone di Francoforte per celebrare l'anniversario della nascita del primo modello globale della Casa, la Pony del 1974, e quello di un'altra concept, la Pony Coupé disegnata dalla Italdesign di Giugiaro e presentata quello stesso anno.
Novità estetiche. Il costruttore coreano pare intenzionato a portare sul mercato molto del Dna della concept e prevede di lanciare la vettura nel corso del 2021. Le immagini rivelano alcuni particolari che prendono le distanze della altre Hyundai in gamma, creando un linguaggio formale specifico per i modelli elettrificati del neonato marchio Ioniq: è il caso del montante posteriore, molto inclinato, ma anche dell'andamento dei gruppi ottici frontali, mentre le portiere posteriori appaiono più tradizionali rispetto a quelle della concept di riferimento. Difficilmente, inoltre, ritroveremo gli interni del prototipo, caratterizzati da sedili girevoli pensati per la guida autonoma. Gli sbalzi ridotti e il passo lungo sono il risultato dell'adozione della piattaforma e-Gmp, ma l'altezza da terra e i passaruota marcati sembrano strizzare l'occhio al mondo delle crossover più che a quello delle hatchback sportive.
Dati tecnici sconosciuti. La Hyundai non ha mai menzionato le caratteristiche tecniche della concept 45. Di conseguenza, non sono disponibili anticipazioni su quelli che saranno i dati della Ioniq 5 di serie. Non è neanche dato sapere se sarà prevista l'opzione con doppio motore e la trazione integrale. L'unica certezza riguarda il livello di autonomia della vettura, che sarà superiore a quello della Kona EV, rispetto alla quale la Ioniq 5 potrebbe diventare una sorta di sorella maggiore più esclusiva.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it