Il gruppo PSA tornerà sul mercato americano dopo averlo abbandonato alla fine degli anni novanta. La decisione, confermata a più riprese, vedrebbe la Peugeot come apripista della nuova strategia a Stelle e Strisce: per il momento non è chiaro quali modelli saranno importati, ma visti i gusti e le necessità dei clienti d'oltreoceano, potrebbe trattarsi di medie e compatte. Ciò significherebbe esportare vetture come la 508 berlina e le Suv 3008 e 5008: 308, 208 e 2008 sarebbero infatti troppo piccole per la tipologia di mercato.
Si parte dal noleggio. Tutto partirà dal noleggio a lungo termine, grazie alla Free2Move Lease, mentre eventuali vendite non saranno avviate prima del 2026. Come affermato dallo stesso ad della Casa del Leone Jean-Philippe Imparato, e riportato da Automotive News, i dettagli del piano saranno svelati il prossimo anno ma, per il momento, il costruttore ha già sondato il terreno raccogliendo opinioni positive da parte dei clienti americani. Le pratiche burocratiche per le omologazioni dei modelli per gli Stati Uniti, come già annunciato, saranno curate dal reparto di ingegneria della Opel a Rüsselsheim: tutti i veicoli saranno infatti esportati dalle fabbriche europee del gruppo PSA e solo se i volumi di vendita lo consentiranno verrà presa in considerazione l'ipotesi di costruire uno stabilimento anche negli Usa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it