Gruppo BMW
La Virtual Factory è sempre più "smart"
Operazioni che prima richiedevano giorni o settimane di lavoro possono essere svolte in poche ore grazie alle simulazioni 3D
Operazioni che prima richiedevano giorni o settimane di lavoro possono essere svolte in poche ore grazie alle simulazioni 3D
Il costruttore bavarese punta sulla sua strategia "tecnologicamente neutrale" per aggirare l'effetto di dazi e crescente incertezza economica
La kermesse sul lago sarà ancora una volta organizzata dalla BMW, che in quell’occasione presenterà tre anteprime mondiali, a due e quattro ruote
Arrivato al limite statutario dei 70 anni, l'ex ad lascia l'azienda bavarese dopo quasi 40 anni: a lui si devono molti dei successi commerciali e produttivi del costruttore bavarese negli ultimi decenni
Le trimestrali di Audi, BMW, Mercedes-Benz e Porsche hanno confermato lo stato di salute precario del premium tedesco, già anticipato dal lancio nei mesi scorsi di vari profit warning. Ecco tutti i numeri che sanciscono le difficoltà di un segmento vitale anche per la nostra filiera
Il costruttore bavarese conferma le indicazioni negative fornite a settembre con il lancio del profit warning per colpa dei sistemi frenanti della Continental
Il costruttore bavarese paga i problemi nell'approvvigionamento di sistemi frenanti e, dopo Porsche e Volkswagen, lancia un nuovo allarme sullo stato di salute dell'automotive tedesco
Le Case occidentali hanno presentato risultati caratterizzati da una crescente debolezza, in particolare sul fronte della redditività. Ma a preoccupare sono le prospettive: nelle guidance, per la maggior parte confermate, non mancano indicazioni pessimistiche
Secondo un rapporto della Commissione finanze, almeno 8 mila Mini sono dotate di parti che violano le normative statunitensi sugli abusi ai danni della minoranza etnica degli Uiguri
Dopo poco più di due anni, la responsabilità del marchio britannico passerà a un dirigente di lungo corso del gruppo BMW
Il costruttore conferma le prospettive per il 2024 nonostante il picco di spese su R&S e innovazione di prodotto. Restano le strategie "multi-energy"
Quattro mesi fa, l'impianto sassone ha iniziato a sfornare le prime Mini termiche. Ora, dai cancelli iniziano a uscire anche le varianti a batteria. E la produzione è destinata ad aumentare nei prossimi mesi grazie a nuove assunzioni e a tre turni lavorativi
Premialità, welfare, orari di lavoro elastici, contratti integrativi moderni: ecco come Case, concessionarie e produttori dell’indotto si dimostrano attenti verso i propri collaboratori nel nostro Paese
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?