Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Toyota
Se anche la mitica Crown diventa Suv

SFOGLIA LA GALLERY

Il futuro della Toyota sarà sempre più a “ruote alte”. Lo dimostrano le ultime indiscrezioni provenienti dal Giappone sull’intenzione della Casa delle tre ellissi di lanciare una versione Suv per uno dei suoi modelli più longevi: la Crown, l’ammiraglia di rappresentanza al momento disponibile solo in pochi mercati asiatici. La Toyota, secondo la Reuters, avrebbe in programma di rinnovare il design e lo stile della berlina per adeguarsi alle attuali preferenze dei consumatori, sempre più propensi ad acquistare crossover o Suv, in particolare nei mercati di maggior dimensione, come Stati Uniti e Cina. Accanto alla tre volumi, arriverà, dunque, una variante a ruote alte, sulla falsariga di quanto già fatto con la Aygo e la Aygo X Prologue.

Elettrica e ibrida. Se le indiscrezioni fossero confermate si tratterebbe di una decisa inversione di tendenza per la Toyota, da più parti considerata carente nell’offerta di Suv e crossover rispetto ad altri concorrenti, in particolare in mercati dove i veicoli a ruote alte hanno una maggior penetrazione: in Usa, per esempio, i soli pick-up rappresentano oltre il 50% delle vendite. Inoltre, si avrebbe la prova di un nuovo corso stilistico dei giapponesi, sempre più intenzionati ad abbinare a berline e compatte delle corrispondenti versioni alte da terra, come fatto proprio con la Aygo. Con la Crown, però, il segmento di riferimento è del tutto differente, per non parlare del bacino di potenziali clienti: l’anno scorso, le vendite solo in Giappone si sono fermate circa 21 mila, un decimo rispetto al massimo storico di oltre 200 mila raggiunto nel 1990, al culmine del boom che aveva portato l’isola a insidiare il primato economico globale degli Usa.

Una lunga storia. La berlina, prodotta a partire dal 1955, rappresenta da sempre uno dei fiori all’occhiello della produzione automobilistica nipponica (è stata la prima vettura interamente sviluppata a prodotta in Giappone) ma non un simbolo di successo commerciale a livello globale come avvenuto negli anni successivi con altri modelli della Toyota, Corolla o Prius in primis. La Crown è oggi disponibile solo in patria e pochi altri mercati asiatici come la Cina, e per usi sostanzialmente istituzionali o di rappresentanza. In passato è stata esportata anche negli Stati Uniti (è stata la prima auto giapponese in assoluto a sbarcare al di là del Pacifico), dove è arrivata nel 1958, non senza incontrare numerose difficoltà (nel 1960 le esportazioni furono bloccate perché il motore non garantiva una velocità adeguata ai limiti massimi delle autostrade americane), ed è stata sostituita nel 1973 dalla Corona Mark II. In Europa, invece, ha debuttato nel 1962 ma solo in poche nazioni (Olanda, Danimarca, Finlandia e Belgio). Del resto, nel Vecchio Continente la tre volumi non ebbe mai un particolare successo, sia per i prezzi elevati, sia per la forte concorrenza di brand ben più rinomati nel lusso quali la Mercedes, e nel 1998 la Toyota decise di fermarne le esportazioni per puntare maggiormente sul marchio Lexus e sulla cugina GS.

Futuro di rinnovamento. Ora, la Casa delle tre ellissi intende rilanciare la Crown ampliando i mercati di sbocco e pure gli allestimenti. La nuova variante a ruote alte sarà probabilmente lanciata in Giappone, Cina e Nord America nell’estate del 2023 e sarà disponibile sin da subito con motorizzazioni ibride e ibride plug-in (solo in Giappone) e, dai primi mesi del 2024, con propulsori esclusivamente elettrici. Nel mentre, è previsto anche l’arrivo di un restyling totale dell’attuale versione della berlina. Le due varianti della Crown continueranno a essere prodotte nella storica fabbrica di Toyota City, la città della prefettura di Aichi dove ha sede la multinazionale guidata da Akio Toyoda. Ma quando, tra un due o tre anni la berlina arriverà alla fine del ciclo di vita, sarà sostituita? L’ipotesi che, segno dei tempi, possa sopravvivere soltanto come Suv non è poi così improbabile.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota - Se anche la mitica Crown diventa Suv

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it