Non ha ancora consegnato un solo esemplare ai consumatori, ma la piccola startup di veicoli elettrici Canoo sta firmando numerosi accordi commerciali con diversi enti governativi statunitensi. Tra questi c’è anche la Nasa, che utilizzerà le monovolume della Canoo per il trasporto degli equipaggi di astronauti all’interno delle basi dell’ente spaziale.
Adesso tocca alle poste. L’accordo firmato nei giorni scorsi con l’USPS, il servizio postale statunitense, prevede la consegna di sei (avete letto bene) esemplari di una versione speciale del Lifestyle Delivery Vehicle 190, veicolo commerciale leggero a sua volta derivato dalla monovolume presentata nel 2020. I mezzi per le poste americane saranno modificati per avere la guida a destra, e verranno consegnati entro la primavera di quest’anno.

320 km di autonomia. Il Canoo LDV 190 monta una batteria da 79 kWh, che dovrebbe garantire un’autonomia di circa 320 km, e può essere ricaricato in corrente continua con una potenza di 150 kW (per passare dal 20% all’80% in poco più di mezz’ora). Il motore singolo, montato sull’asse posteriore, eroga 200 CV e può arrivare a 100 km/h da fermo in meno di nove secondi. La capacità di carico è di poco inferiore ai cinque metri cubi, la portata massima di 750 kg.
Un piano da 40 miliardi. I sei veicoli della Canoo sono una goccia nel mare dell’investimento da 40 miliardi di dollari fatto dal servizio postale americano per l’elettrificazione della sua flotta, che prevede nei prossimi anni la costruzione di un’infrastruttura con oltre 14 mila punti di ricarica e l’acquisto di una flotta di 9.250 Ford E-Transit.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it