Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Citroën
Russia, la produzione della C5 Aircross riparte con pezzi cinesi

SFOGLIA LA GALLERY

La russa Automotive Technologies ha avviato ufficialmente la produzione di vetture Citroën in una fabbrica a sud di Mosca, in uno stabilimento che fino a pochi mesi fa era di proprietà del gruppo Stellantis. "Il 27 marzo, nello stabilimento di Kaluga è iniziato l'assemblaggio in serie delle crossover Citroën C5 Aircross. Le auto arriveranno nei saloni dei concessionari ufficiali Citroën a maggio 2024, ma è possibile prenotare un'auto già ad aprile", ha annunciato l'azienda russa.

Forniture cinesi. I veicoli saranno realizzati grazie a kit di assemblaggio forniti dalla cinese Dongfeng Motor: lo aveva anticipato già a febbraio l'agenzia Reuters citando dati delle dogane e altre fonti, secondo cui Automotive Technologies aveva importato almeno 42 kit dalla Cina per assemblare i modelli Citroën in Russia. In risposta a queste indiscrezioni, Stellantis aveva affermato di "aver perso il controllo di tutte le sue entità russe" il 31 dicembre scorso. Per il gruppo automobilistico guidato da Carlos Tavares la perdita ha comportato la necessità di contabilizzare rettifiche e svalutazioni per l'equivalente di 144 milioni di euro nel bilancio 2023. Gli ultimi sviluppi dimostrano la crescente dipendenza dalla Russia dalla importazioni cinesi, nonché gli effetti della guerra in Ucraina sui costruttori occidentali, esclusi ormai dal mercato russo e sostituiti dai concorrenti del Dragone.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën - Russia, la produzione della C5 Aircross riparte con pezzi cinesi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it