Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Stellantis
Nuovi investimenti nella fabbrica brasiliana di Betim

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis ha fornito nuovi dettagli sul piano di investimenti per il Sud America da 32 miliardi di reais (5,8 miliardi di euro al cambio attuale), di cui 30 miliardi solo per il Brasile. A Betim, sede dello storico complesso automobilistico inaugurato dalla Fiat nel 1976, saranno investiti 14 miliardi di reais (più di 2,5 miliardi di euro) dal 2025 al 2030: si tratta del maggior investimento nella storia della fabbrica sita nello stato del Minas Gerais e parte delle risorse (454 milioni di reais) saranno destinate all'ampliamento della gamma motori con una nuova area di assemblaggio per le unità di nuova generazione Bio-Hybrid attese sul mercato entro la fine di quest'anno. 

40 modelli nei prossimi cinque anni. Queste novità porteranno la capacità produttiva totale a 1,1 milioni di motori all'anno, necessaria per sostenere la strategia di prodotto: infatti, il gruppo lancerà nell'area sudamericana 40 nuovi modelli e 8 powertrain nei prossimi cinque anni: in particolare, la tecnologia Bio-Hybrid rappresenta un'evoluzione dei sistemi Flex a etanolo che combina l'uso di biocarburanti con l'elettrificazione: sono previste tre varianti con un semplice sistema mild hybrid a 12 Volt, uno a due motori elettrici integrato nel cambio automatico e-DCT e una variante Phev.

Conferme su Leapmotor. Durante una conferenza stampa, il presidente di Stellantis per il Sud America, Emanuele Cappellano, ha evidenziato l'importanza degli investimenti per Betim e parlato anche della partnership tra Stellantis e Leapmotor: in Sud America, il brand cinese arriverà entro la fine dell'anno. "Vediamo Leapmotor come un'aggiunta preziosa al nostro portafoglio, complementare agli altri nostri marchi in termini di posizionamento e innovazione", ha spiegato Cappellano. Per ora è confermato il lancio solo della Suv C10, mentre la T03 è esclusa dai programmi immediati per una questione di costi e per evitare che la piccola elettrica cannibalizzi altri modelli presenti sul mercato brasiliano. Non è ancora chiaro se le vetture della Leapmotor verranno anche assemblate in loco. 



COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Nuovi investimenti nella fabbrica brasiliana di Betim

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it