Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Ferrari
Vigna: "La produzione rimarrà a Maranello"

SFOGLIA LA GALLERY

La Ferrari è uno dei simboli del Made in Italy e della Motor Valley: anche solo pensare che possa spostare le sue produzioni all'estero potrebbe rivelarsi un sacrilegio. Eppure c'è chi continua, imperterrito e ignaro dell'unicità e delle specificità della Casa di Maranello, a chiedere ai vertici dell'ipotesi di localizzare attività industriali al di fuori dei nostri confini, in particolare negli Stati Uniti. All'amministratore delegato Benedetto Vigna, durante la conferenza Reuters Next di New York, è stata rivolta proprio la domanda su una possibile produzione oltreoceano per aggirare i dazi all'importazione di beni europei paventati dal neo-presidente Donald Trump. La risposta è stata chiara e concisa: "Noi produciamo auto a Maranello. Venderemo vetture negli Stati Uniti, ma le faremo a Maranello".  

2024-benedetto-vigna

Nessuna paura. Dunque, non c'è alcuna possibilità, anche remota, di una rottura dei legami tra il Cavallino Rampante e la sua sede storica. Del resto la Ferrari non produce utilitarie, ma supercar per le quali i clienti sono disposti a spendere qualsiasi cifra. Non saranno certo i dazi a produrre conseguenze su chi ha disponibilità economiche così importanti. Lo dimostra l'andamento della raccolta ordini, da anni su livelli talmente elevati da aver portato i tempi di attesa a superare abbondantemente i dodici mesi. "Il nostro portafoglio ordini è piuttosto forte", ha garantito Vigna, manifestando ben pochi timori per gli eventuali dazi: "Sarà Trump a decidere cosa fare. Noi ci occuperemo di queste nuove regole: le tariffe ci saranno per noi e per tutti. È un fatto positivo, perché quando la realtà cambia ti spinge a promuovere sempre più l'innovazione". L'amministratore delegato, che è stato interrogato anche su altri temi come la prima elettrica della Ferrari in arrivo l'anno prossimo oppure i pagamenti in criptovalute, ha parlato anche dell'accordo per la fornitura dei motori alla nuova scuderia di Formula 1 promossa dalla General Motors: "Siamo molto contenti di essere stati scelti, ci rende orgogliosi". 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ferrari - Vigna: "La produzione rimarrà a Maranello"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it