La Changan Automobile ha svelato i suoi programmi per l'ingresso sul mercato europeo. L'azienda di Chongqing ha presentato le sue strategie durante un evento organizzato a Magonza, in Germania, uno dei primi Paesi del Vecchio Continente a essere presidiato con la Suv elettrica Deepal S07. Lo sbarco inizierà ad aprile e riguarderà, inizialmente, i mercati oggi più importanti per la mobilità elettrica: Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi e, per l'appunto, Germania.
L'espansione. A giugno toccherà al Regno Unito ed entro la fine dell'anno ad altri cinque Paesi, per un totale di dieci mercati solo nel 2025. L'arrivo in Spagna e in Italia è previsto, invece, nel 2026. La Changan conta poi di proseguire progressivamente l'espansione, arrivando per il 2028 a presidiare "tutti i mercati principali" del Vecchio Continente. Sul fronte prodotto, la Deepal S07, che sarà commercializzata in Germania al prezzo di listino di 45 mila euro, sarà seguita da altri modelli dello stesso marchio e di altri due brand del costruttore cinese, Chang-An e Avatr. Nei prossimi mesi arriverà la Deepal S05, seguita dalla Chang-An E07 entro i primi mesi del 2026, quando l'offerta sarà estesa anche ad auto ibride.
Le strategie. La Changan Automobile, che punta a costituire una rete di vendita e assistenza con oltre mille concessionari, è una delle aziende automobilistiche cinesi più longeve e solide: attiva nella produzione di automobili dal 1959, l'anno scorso è stata capace di vendere oltre 2,55 milioni di veicoli. L'espansione commerciale in Europa è solo l'ultimo passo di un più ampio piano di internazionalizzazione, che dovrà sostenere gli ambiziosi obiettivi dell'azienda: i vertici hanno fissato per quest'anno il traguardo dei 3 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo e per il 2030 quello dei 5 milioni, di cui 3 milioni elettrificati. L'Europa dovrà imprimere un colpo di acceleratore alle attuali strategie: a tal fine, la Changan ha già fatto alcuni passi importanti per presidiare i nostri mercati, con la costituzione della sede regionale nei Paesi Bassi e di una filiale commerciale a Monaco di Baviera, mentre sono aperti da anni i centri stile in Regno Unito, nella stessa Germania e soprattutto a Torino. È proprio qui che è stata progettata la Deepal S07. La Changan, che già impiega quasi 500 persone in Europa e ha in programma di aumentare i suoi organici, non ha finora fornito indicazioni su possibili insediamenti industriali: per il momento, farà leva sui suoi impianti in Cina e Thailandia per sostenere le esportazioni in Europa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it