Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Volt - Speciale sulla mobilità elettrica
Industria e Finanza

Stellantis
Passi avanti per le batterie allo stato solido

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis e la statunitense Factorial Energy hanno raggiunto un nuovo traguardo nella loro partnership strategia per lo sviluppo e la commercializzazione di batterie allo stato solido per elettriche di nuova generazione. Infatti, le due aziende hanno annunciato "l’avvenuta convalidazione delle celle per batterie allo stato solido Fest (Factorial Electrolyte System Technology) di Factorial".  

I risultati della collaborazione. Come è ormai noto da tempo, lo stato solido garantisce maggiore densità energetica e una ricarica più rapida rispetto alla tecnologia degli ioni di litio. In particolare, le celle Fest da 77 Ah convalidate hanno una densità di energia specifica di 375 Wh/kg con oltre 600 cicli. Inoltre, consentono di passare dal 15% a oltre il 90% di carica in soli 18 minuti a temperatura ambiente e offrono un’elevata potenza di uscita con velocità di scarica. Le due aziende evidenziano un ulteriore sviluppo. Inoltre Factorial, anche tramite lo sfruttamento di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, ha sviluppato una formulazione elettrolitica che consente alla batteria di funzionare a temperature comprese tra -30°C e +45°C. In tal modo si superano "le precedenti limitazioni dello stato solido" e si apre la strada a "prestazioni migliori in diversi ambienti climatici".

Gli obiettivi. Le due aziende stanno ora focalizzando la loro attenzione sulla progettazione dei pacchi batteria e, nello specifico, sull'ottimizzazione dell'architettura per ridurre il peso, migliorare l’efficienza complessiva del sistema e quindi favorire l’autonomia dei veicoli. Stellantis, che nel 2021 ha investito 75 milioni di dollari in Factorial, punta a integrare le batterie allo stato solido in una flotta dimostrativa entro il 2026.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Passi avanti per le batterie allo stato solido

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it