La Spyker tornerà sul mercato. Il fondatore Victor Muller ha annunciato la chiusura della battaglia legale che ha visto per anni bloccare l'azienda e ha confermato che saranno presto annunciati i piani per il futuro, senza però fornire ulteriori dettagli su tempi e modalità.
Le molte vite dal 1880 alla bancarotta
La Casa olandese, di cui abbiamo ripercorso la storia completa, è nata nel 1880 costruendo carrozze e nel 1898 ha presentato la prima automobile. Chiusa nel 1926, la Spyker è tornata alla ribalta grazie a Muller nel 2000 realizzando supercar artigianali con meccanica Audi, tentando anche la via del motorsport con l'impegno nelle categorie GT e con la breve avventura in Formula 1 tra il 2006 e il 2007. Dopo la complessa acquisizione della Saab, il costruttore ha chiuso per bancarotta nel 2021, bloccando fondi e proprietà del marchio.

Il supporto ai clienti
Nel comunicato che annuncia il "ritorno" sul mercato, Spyker ha voluto ringraziare l'azienda che nel frattempo ha tenuto in vita la community di appassionati del marchio: l'olandese SpykerEnthusiast, infatti, ha infatti gestito ricambi e assistenza agli oltre 200 proprietari di vetture Spyker in tutto il mondo, sfruttando gli stessi fornitori della Casa e mantenendo intatta la documentazione relativa a ogni telaio costruito.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it