Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Tesla-SolarCity
Musk ottimista sul sì degli azionisti

SFOGLIA LA GALLERY

La trasformazione della Tesla in un'azienda energetica a tutto tondo passa per la fusione con SolarCity, l'azienda di pannelli fotovoltaici fondata dai cugini di Elon Musk. Il voto sul merging - per cui il costruttore verserà 2,6 miliardi di dollari - si terrà il prossimo 17 novembre, ma il ceo è ottimista: secondo i conti, infatti, l'operazione garantirà una liquidità di "oltre mezzo miliardo di dollari in tre anni".  Un numero con cui l'imprenditore intende convincere gli investitori.

Verdetto imminente. La fusione con SolarCity, attualmente in rosso e con debiti per circa 3 miliardi di dollari, è formalmente avversata da sette cause intentate da singoli azionisti. Nessuno di loro, tuttavia, ha un ruolo istituzionale: in sostanza, l'unico ostacolo che separa Musk dall'obiettivo è il voto che si terrà tra due settimane.

I conti di Palo Alto. Secondo il costruttore, l'operazione sarà comunque in attivo e a sostenerlo sono anche i documenti ufficiali rilasciati ieri: "Nei prossimi tre anni - si legge - SolarCity aggiungerà più di mezzo miliardo di dollari cash al bilancio della Tesla". Anche la metà del passivo di San Mateo viene derubricata a investimenti privati in project financing, "più che bilanciati" dal flusso di cassa generato dalle vendite. Musk ha già detto che SolarCity richiederà un aumento di capitale, ma non nel corso del 2016: di sicuro i conti della stessa Tesla, tornati in attivo nel terzo trimestre del 2016, contribuiscono a tranquilizzare gli animi.

I primi sì. Gli azionisti di SolarCity e della Casa elettrica si riuniranno dunque tra due settimane, ma i primi voti tramite delega - "per la stragrande maggioranza a favore della fusione" - sono già arrivati sulla scrivania di Musk: "Sono decisamente ottimista sul voto, sarei sorpreso se non passasse", ha ribadito ieri il ceo. Per far funzionare i bilanci dopo il merging, l'imprenditore conta sui nuovi prodotti nati dalla collaborazione tra le due aziende: il primo passo sarà la commercializzazione di Solar Roof, chiave di volta dell'ecosistema integrato made in Palo Alto che permetterà di alimentare le case e le stesse elettriche tramite le fonti rinnovabili. D.C.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla-SolarCity - Musk ottimista sul sì degli azionisti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it