Per la divisione brasiliana di Fiat, il 2023 è stato finora un anno di grandi traguardi: l’utilitaria Argo ha appena festeggiato il mezzo milione di unità prodotte dal 2017, al pari della Mobi in ottobre, mentre in estate la Pulse - recente B-Suv - ha raggiunto le prime 100 mila unità. Il Paese, si sa, è il principale mercato di auto in Sudamerica ed è per questo che la Casa torinese ha aperto centri di ricerca e stabilimenti dedicati, impegnati a sviluppare prodotti riservati a queste latitudini.
Numeri eloquenti. Del resto, in Brasile il marchio italiano è leader incontrastato nelle vendite di veicoli commerciali (tanto da aver raggiunto una quota del 42,9% nel primo semestre dell’anno con 86.302 immatricolazioni) ed è ora in lotta con Volkswagen e General Motors per la leadership tra le automobili: sempre nel primo semestre, Torino ha conquistato il 16,4% del mercato, con 120.584 unità registrate (dati Fenabrave). Insomma, un'occhiata a quel che succede in Sudamerica è d'obbligo: tra queste vetture, mai viste in Europa, potrebbe infatti nascondersi una "hit" buona anche per l'Italia.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it