Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Tesla Model 3
L'elettrica americana con gli incentivi statali

SFOGLIA LA GALLERY

Anche ad agosto la Tesla Model 3 si è rivelata l’elettrica più venduta dall’inizio dell’anno: sono infatti 3.847 i nuovi esemplari immatricolati nei primi otto mesi del 2025. È anche uno dei modelli che possono beneficiare degli incentivi statali.

Linea sportiva e interni minimal

Dopo il restyling di fine 2023 la berlina elettrica americana ha un look più sportivo. Pressoché invariate le dimensioni: l’auto è lunga 4.720 mm, larga 2.089 (con gli specchietti aperti) e alta 1.441. L’interno è sempre minimalista, ma migliorano materiali e finiture: tutte le funzioni ruotano attorno al grande schermo centrale da 15,4”, (senza connettività per Apple CarPlay e Android Auto). Con l’aggiornamento spariscono le leve sul piantone: la direzione di marcia si imposta dallo schermo e i comandi per le frecce sono sul volante: occorre farci l’abitudine. Invariata la capacità del bagagliaio, ben rifinito: 436 litri, a cui si aggiungono i 73 del frunk anteriore.

Quali versioni accedono agli incentivi

Agli ecobonus 2025 accede solo il modello d’accesso della berlina sportiva americana, con un motore sull’asse posteriore accreditato di 208 kW (283 CV): l’auto scatta da ferma a 100 km/h in 6,1 secondi e raggiunge i 201 km/h di velocità massima. La capacità della batteria non è specificata, ma la Casa dichiara un’autonomia di 513 km nel ciclo Wltp. A listino ci sono anche le versioni Long Range a trazione posteriore e integrale, e la più potente Performance a quattro ruote motrici.

Quanto costa

La Tesla RWD che accede agli incentivi statali costa, di listino, 39.990 euro. Nelle condizioni più favorevoli per l’ecobonus, ossia con un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro, il prezzo scende a 28.990 euro. In questi giorni la Casa americana ha deciso di aggiungere un ulteriore contributo secco di 4.000 euro (valido per tutti i clienti, non solo chi beneficia degli incentivi), che porta così il prezzo finale a 24.900 euro.

GLI ALTRI MODELLI

Ecco, tra i più venduti degli ultimi mesi, gli altri modelli di auto elettriche che possono accedere agli incentivi: 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla Model 3 - L'elettrica americana con gli incentivi statali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it