Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Guida all'Acquisto - Speciale Incentivi EV
Mercato

Jeep
Avenger, la B-Suv elettrica con gli incentivi statali

SFOGLIA LA GALLERY

La B-Suv della Jeep è uno dei modelli di maggior successo sul mercato italiano: con 33.402 nuove immatricolazioni, la Jeep Avenger domina la classifica dei modelli ruote alte più vendute nel nostro paese nei primi otto mesi dell’anno, e anche nella graduatoria complessiva è al terzo posto, preceduta solo dalla Fiat Panda e dalla Dacia Sandero. La versione full electric, con motore da 156 CV e batteria da 51 kWh, accede - in tutti i suoi allestimenti - agli incentivi statali 2025.

Aggressiva e moderna

Lunga 408 cm, larga 172, alta 153 e con un passo di 256 cm, la Jeep Avenger ha misure da cittadina e linee alla moda, rese inconfondibili dalle sette feritoie della calandra Jeep. L’abitacolo regala un piacevole colpo d’occhio, con la plancia muscolosa che richiama le linee della carrozzeria: le plastiche sono quasi tutte dure, ma accostamenti e assemblaggi risultano di buona fattura. Di serie la strumentazione digitale e l’infotainment Uconnect da 10,25”, con connettività wireless per gli smartphone. La capacità del bagagliaio, rilevata dal Centro prove, è di 261 litri.

Quali versioni accedono agli incentivi

La gamma full electric della Jeep Avenger prevede una sola motorizzazione, da 115 kW (156 CV) e batteria da 51 kWh: secondo i rilevamenti del Centro prove, si percorrono in media 301 km, che diventano 396 in città. La potenza massima di ricarica in corrente continua è di 100 kW. Tre gli allestimenti a listino: Longitude, Altitude e Summit.

Avenger, la B-Suv elettrica con gli incentivi statali

Quanto costa

La Jeep Avenger apre il listino a 39.400 euro per l’allestimento Longitude, che con gli incentivi più favorevoli scende a 28.400 euro. La versione intermedia Altitude parte da 40.400 euro, che diventano 29.400 euro con il massimo ammesso dagli incentivi, ossia 11.000 euro (a cui si arriva solo con un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro). La top di gamma Summit, che offre di serie anche la guida assistita di livello 2, costa 42.400 euro: con gli incentivi può arrivare a 31.400 euro.

GLI ALTRI MODELLI

Ecco, tra i più venduti degli ultimi mesi, gli altri modelli di auto elettriche che possono accedere agli incentivi: 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jeep - Avenger, la B-Suv elettrica con gli incentivi statali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

SMC BATTERIA AUTO SPEED L1MAX - 55Ah 520A 12V senza manutenzione pronta all'uso

4.4