Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mitsubishi Eclipse Cross
Cambia tutto, di nuovo. E ora è elettrica

SFOGLIA LA GALLERY

La Mitsubishi ha presentato la Eclipse Cross, il suo primo veicolo elettrico per il mercato europeo. Il nome è lo stesso della Suv plug-in attualmente in commercio (a sua volta omonima della storica coupé), ma si tratta di un'auto del tutto nuova, che ne prenderà il posto. Come gli ultimi modelli della gamma (Colt, ASX e Grandis), anche questo è realizzato su base Renault, la Scenic E-Tech, dalla quale si differenzia per il disegno del frontale, il taglio del posteriore e altri piccoli dettagli. Invariato il powertrain da 160 kW (218 CV), abbinato a una batteria da 87 kWh. Nel 2026 arriverà la versione da 125 kW (170 CV) e 60 kWh. La Eclipse Cross, il cui debutto sul mercato è previsto entro la fine dell’anno, verrà costruita nello stabilimento della Renault a Douai, in Francia, da cui già escono le elettriche della Casa francese e la nuova Nissan Micra

IN BREVE

ESTERNI

Le linee generali e le dimensioni sono quelle della Renault Scenic E-Tech: l’auto è lunga 447 cm, larga 186, alta 157 e con un passo di 279 cm. Per differenziarla dalla Suv francese i designer giapponesi hanno lavorato - laddove possibile - sul concetto di “Smart Armor”, che accentua linee e proporzioni per trasmettere una forte presenza su strada: ne sono un esempio le forti nervature sul cofano, così come i tagli netti del paraurti posteriore. Il frontale presenta il Dynamic Shield della Mitsubishi, con un motivo a nido d’ape in rilievo sulla griglia anteriore (chiusa) che racchiude anche il logo della Casa giapponese, i sottili gruppi ottici e la firma luminosa a forma di “J”. Di serie i cerchi di lega da 20”.

Cambia tutto, di nuovo. E ora è elettrica

INTERNI

In abitacolo le differenze con la Renault Scenic si assottigliano, limitandosi a dettagli di stile come alcuni elementi in argento satinato o i profili rossi che corrono lungo la plancia e nella parte alta delle portiere. Invariata la struttura a “L” per strumentazione digitale e infotainment, con lo schermo verticale da 12,3” che racchiude l’ecosistema software di Google, con le mappe e l’assistente vocale, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Di serie l’impianto audio Harman Kardon, la luce ambientale a 48 colori, gli aggiornamenti software over-the-air e la scelta tra quattro modalità di guida (Eco, Comfort, Sport e Personal). Il tetto panoramico in vetro può essere reso trasparente oppure opaco con la pressione di un tasto.

Cambia tutto, di nuovo. E ora è elettrica

POWERTRAIN

A muovere la nuova Mitsubishi Eclipse Cross c’è il powertrain più potente della Renault Scenic, quello da 160 kW (218 CV) e 300 Nm di coppia. La Casa giapponese non ha fornito dati sulle prestazioni, ma l’omologa Suv francese copre lo 0-100 km/h in 6 secondi e arriva a toccare i 160 km/h (velocità limitata elettronicamente). La batteria ha una capacità di 87 kWh, che dovrebbe garantire una percorrenza di oltre 600 km. La frenata rigenerativa si può regolare su quattro livelli, agendo sulle palette al volante, fino ad attivare la guida one pedal. La ricarica in corrente alternata accetta potenze fino a 22 kW, mentre quella in corrente continua arriva a 150 kW.

Cambia tutto, di nuovo. E ora è elettrica

SICUREZZA

La nuova Eclipse Cross mette a disposizione venti sistemi di aiuto alla guida, compreso il mantenimento della corsia di marcia e il cruise control adattivo con funzione di Stop&Go, che permettono la guida assistita di livello 2. A questi si aggiungono la telecamera a 360°, il monitoraggio dell’angolo cieco, gli abbaglianti automatici, l’allerta per l’occupazione dei sedili posteriori e la frenata automatica d’emergenza anche in retromarcia.

PREZZI

La Mitsubishi non ha ancora presentato il listino per l’Italia, con i prezzi e gli allestimenti. Per avere un’idea di massima, la Renault Scenic E-Tech con powertrain equivalente parte da 47.250 euro.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mitsubishi Eclipse Cross - Cambia tutto, di nuovo. E ora è elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it