Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Guida all'Acquisto - Speciale Incentivi EV
Mercato

Auto elettriche
Fiat 500e con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

SFOGLIA LA GALLERY

Dici citycar, pensi alla Fiat 500. Anche nella sua versione elettrica, che ha linee moderne pur mantenendo il design inconfondibile dell’originale. Con l’arrivo degli incentivi, la 500e è stata oggetto di un importante taglio del prezzo di listino: per la versione d’attacco Pop si parte da 23.900 euro. E se siete in possesso di un voucher per gli incentivi statali, sappiate che con il contributo massimo di 11.000 euro (legato al valore della dichiarazione Isee) e il bonus extra della Fiat, il prezzo finale scende a 9.950 euro.

Com’è fatta

La Fiat 500e è lunga 3,63 metri, larga 1,68 e ha un passo di 2,32 metri. Le dimensioni compatte rendono agevoli parcheggi e manovre. Ampia la scelta di versioni: berlina, Cabrio – con capote di tela scorrevole – e 3+1, con una piccola porta aggiuntiva sulla destra per facilitare l’accesso al divano posteriore. La plancia è curata, con un gradevole stile rétro (la fascia in plastica lucida richiama la lamiera a vista del modello degli Anni ‘50) e resa moderna dall’infotainment da 10,2” e dalla strumentazione digitale da 7”. Comodi i posti davanti, mentre dietro si viaggia più sacrificati. Piccolo anche il baule: nelle versioni berlina e 3+1 il Centro prove ha rilevato 182 litri, nella Cabrio 174 (quest’ultima ha anche una bocca d’accesso piuttosto stretta)

Fiat 500e: l'elettrica che piace all'Europa

Motore e autonomia

La Fiat 500e è disponibile con due motorizzazioni, da 70 kW (95 CV) e 87 kW (118 CV), abbinate rispettivamente a una batteria da 23,8 e 42 kWh. Agilissima fra le curve, oltre che in parcheggio, quanto allo sprint offre prestazioni più che dignitose anche nella versione meno potente: 9,6 secondi rilevati per lo 0-100 contro gli 8,6-8,8 delle varianti da 118 cavalli. Più marcate le differenze in fatto di autonomia, vista la notevole differenza di capacità delle batterie: con le entry level bisogna accontentarsi in media di 158 km (212 in città), mentre con le versioni da 42 kWh se ne percorrono un'ottantina in più: 240 km l’autonomia rilevata dal Centro prove, che in città diventano 298. Scegliendo le versioni da 118 CV, oltre alla capacità della batteria cresce anche la potenza di ricarica in corrente continua, a 85 kW anziché 50: il “pieno” si fa più velocemente.

Fiat 500e con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

Pregi e difetti

  • L’agilità di questa sfiziosa quattro posti è impareggiabile. Pratici i comandi sulla plancia
  • Ridotta l’autonomia, con soli 23,8 kWh nominali. E le dimensioni compatte limitano l’abitabilità

Quanto costa (con e senza incentivi)

La Fiat 500e è disponibile in quattro allestimenti, dalla Pop che apre il listino alla più ricca Giorgio Armani, che comprende anche la guida assistita di livello 2 (che sulle altre versioni non è possibile avere, neppure a pagamento). Ecco quanto costa la citycar torinese, con e senza gli incentivi statali (il cui contributo può essere di 11.000 euro per chi ha un indicatore Isee inferiore ai 30.000 euro, e di 9.000 euro per chi ha un Isee compreso tra 30 e 40 mila euro), a cui va aggiunta la promo della Casa.

Modello Listino Incentivo 9k + extrabonus Incentivo 11k + extrabonus
Fiat 500e Pop 23,8 kWh 23.900 euro 14.900 euro
CON PROMO 11.950 euro
12.900 euro
CON PROMO 9.950 euro
Fiat 500e Pop 42 kWh 26.900 euro 17.900 euro
CON PROMO 14.950 euro
15.900 euro
CON PROMO 12.950 euro
Fiat 500e Icon 23,8 kWh 25.400 euro 16.400 euro
CON PROMO 13.450 euro
14.400 euro
CON PROMO 11.450 euro
Fiat 500e Icon 42 kWh 28.400 euro 19.400 euro
CON PROMO 16.450 euro
17.400 euro
CON PROMO 14.450 euro
Fiat 500e La Prima II 23,8 kWh 28.400 euro 19.400 euro
CON PROMO 16.450 euro
17.400 euro
CON PROMO 14.450 euro
Fiat 500e La Prima II 42 kWh 31.400 euro 22.400 euro
CON PROMO 19.450 euro
20.400 euro
CON PROMO 17.450 euro
Fiat 500e Giorgio Armani 42kWh 34.400 euro 25.400 euro
CON PROMO 22.450 euro
23.400 euro
CON PROMO 20.450 euro
Fiat 500e 3+1 La Prima II 23,8 kWh 29.900 euro 20.900 euro
CON PROMO 17.950 euro
18.900 euro
CON PROMO 15.950 euro
Fiat 500e 3+1 La Prima II 42 kWh 32.900 euro 23.900 euro
CON PROMO 20.950 euro
21.900 euro
CON PROMO 18.950 euro
Fiat 500e Cabrio La Prima II 23,8 kWh 31.400 euro 22.400 euro
CON PROMO 19.450 euro
20.400 euro
CON PROMO 17.450 euro
Fiat 500e Cabrio La Prima II 42 kWh 34.400 euro 25.400 euro
CON PROMO 22.450 euro
23.400 euro
CON PROMO 20.450 euro

Quanto costa fare 100 km

Con un consumo rilevato dal Centro prove di 5,9 kWh/100 km, ecco quanto costa ricaricare 100 km di autonomia sulla Fiat 500e, considerando la media dei prezzi di mercato:

  • Ricarica domestica a 0,23 euro/kWh: 1,36 euro
  • Ricarica AC (lenta) a 0,68 euro/kWh: 4 euro
  • Ricarica CC (rapida) a 0,84 euro/kWh: 4,90 euro
  • Ricarica HPC (ultra-rapida) a 0,93 euro/kWh: 5,5 euro

Nota: con gli abbonamenti offerti dai diversi gestori (che si attivano a fronte di un canone mensile, variabile da operatore a operatore), la tariffa può scendere anche del 30% rispetto a quella senza abbonamento.

Le altre Bev con gli incentivi

Questa guida fa parte di uno speciale dedicato ad alcuni modelli di auto elettriche, tra i più convenienti, cercati e accessibili con gli incentivi statali e le promo extra messe a disposizione delle Case automobilistiche. Finora, abbiamo pubblicato anche:

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto elettriche - Fiat 500e con bonus auto elettrica 2025: quanto costa, pregi e difetti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

BATTERIA AUTO SPEED MAX L2 60Ah 580A EN 12V POLO POSITIVO DESTRA

4.5