Recentemente aggiornata nello stile e nei contenuti, seppur in modo leggero, l’Alfa Romeo Giulietta my 2019 diventa un’auto condivisa. Con U-Go by Leasys, chi noleggia la berlina compatta del Biscione può attivare un car sharing tra privati riducendo, così, la spesa del canone mensile. La Giulietta è proposta a 399 euro iva inclusa al mese, zenza anticipo, per 48 mesi e 60.000 km totali, potendo interrompere il noleggio dopo due anni.
Affitto tra pari. U-Go funziona a tutti gli effetti come un car sharing peer-to-peer. I cosiddetti “U-Go Player”, coloro che mettono a disposizione la propria Giulietta, la affittano agli “U-Go User”, cioè a chiunque abbia necessità di un’auto a tempo breve e determinato: per qualche ora o qualche giorno. Entrambe i soggetti si registrano sulla piattaforma dedicata e, attraverso il sito o attraverso l’app, domanda e offerta si incrociano. Chi necessita dell’auto può filtrare la ricerca per città o periodo d’interesse, concordando con il locatario le modalità per il ritiro e il pagamento.
Prossimamente anche all’estero. Quando l’auto condivisa viene riconsegnata, tanto lo User quanto il Player può lasciare una recensione sull’eseperienza. U-Go by Leasys è stato lanciato da poco in Italia e verrà esteso anche in Francia, Spagna e Regno Unito entro Settembre. Nei restanti paesi in cui Leasys è presente, il servizio verrà attivato entro la fine dell’anno. Con l’obiettivo di arrivare a 50.000 utenti entro il 2021.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it