Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Lexus GS 350
Le foto e le info ufficiali

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo la concept LF-Gh Hybrid, dopo il teaser e dopo i "leaks" dalla Cina, ecco finalmente le prime fotografie ufficiali della nuova Lexus GS 350, la berlina della svolta. La Casa giapponese, infatti, ha affidato all'inedita GS il compito di inaugurare il corso espressivo e concettuale del futuro: il frontale e, in particolare, la mascherina della nuova GS costituirà il family feeling delle prossime Lexus. A Pebble Beach, però, dove si svolge la presentazione in anteprima mondiale durante l'annuale Concorso d'Eleganza, gli uomini della Lexus assicurano di aver conferito alla GS 350 una miglior dinamica di guida, il massimo delle prestazioni e innovativi sistemi di sicurezza e interni spaziosi e sofisticati. La Lexus GS arriverà sui mercati nordamericano ed europeo nei primi mesi del 2012: oltre alla GS 350, la gamma comprende la GS 450h full hybrid e la GS 250. Prevista anche la variante F-Sport.

Telaio rigido. Per garantire un'esperienza di guida più coinvolgente, i progettisti della Lexus hanno realizzato una carrozzeria con aerodinamica più raffinata, un telaio più largo e rigido e una trasmissione più rapida nei cambi marcia. E senza trascurare, dicono, il sound del motore a sei cilindri a V di 3.5 litri, del quale vi riferiremo nelle prossime ore. Rispetto al modello attuale, le carreggiate sono state allargate di 40 mm all'avantreno e di 50 mm al retrotreno. Davanti, la nuova GS si affida a una sospensione a quadrilatero, con i braccetti superiore e inferiore di alluminio e boccole di dimensioni maggiori. Il telaietto posteriore è stato completamente riprogettato per accogliere le nuove sospensioni multilink. I freni sono tutti autoventilanti con le pinze anteriori di alluminio a quattro pistoncini.

Clima intelligente. Tra le svariate amenità disseminate nell'abitacolo, merita una citazione l'impianto di climatizzazione automatico, ribattezzato S-Flow, che utilizza i sensori che rilevano la presenza dei passeggeri per indirizzare il flusso d'aria solo dove una persona è effettivamente seduta. Nella nuova GS debutta anche il Remote Touch, l'iDrive secondo Lexus per intenderci, un monocomando che promette di controllare intuitivamente climatizzatore, impianto audio, navigatore e telefono.

Sicurezza. L'equipaggiamento di sicurezza prevede dieci airbag: due frontali, due per le ginocchia di guidatore e passeggero, due laterali posteriori e quattro a tendina. I sedili anteriori sono conformati per accogliere l'occupante nella posizione migliore in caso d'impatto, migliorando l'efficacia delle cinture di sicurezza. A richiesta sono disponibili il sistema pre-collisione, il night vision che amplifica la visuale notturna, l'head-up display, il Blind Spot Monitor e l'assistente per il mantenimento della corsia evoluto, che applica una lieve coppia sul volante per aiutare il guidatore a restare in traiettoria. Per allietare i passeggeri, infine, tra gli optional troviamo anche il consueto impianto hi-fi esotoerico. La GS si affida ancora alla Mark Levinson per un sistema da 835 Watt con 17 diffusori acustici e audio Surround 7.1 a 10 canali con amplificatore di classe D. C.D.G.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lexus GS 350 - Le foto e le info ufficiali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it